Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Chiara Moimas.  Il sé e l’altrove

Chiara Moimas. Il sé e l’altrove

Poesia - Questa scrittura è dotata di una voracità primitiva, capace di pescare nell’oscurità dell’istinto e dell’inconscio
Foto: La vita vera di un femminilello napoletano

La vita vera di un femminilello napoletano

Libri - Dai quartieri spagnoli alla dolce vita romana, la storia di un femminiello napoletano, Carmelo Cosma detto la Tarantina
Foto: Nessuna donna è campo di battaglia

Nessuna donna è campo di battaglia

Uruguay - Donne in nero - La Rete delle Donne in Nero e le pratiche femministe e antimilitariste in occasione dell'incontro internazionale di Montevideo
Foto: Botte in famiglia. La violenza senza confini

Botte in famiglia. La violenza senza confini

Russia - 13 milioni di mogli, fidanzate e sorelle ogni anno sono vittime di violenza domestica. Arriva in Parlamento il primo disegno di legge per tutelarle
Foto: Il tocco e la parola di una ingegnera

Il tocco e la parola di una ingegnera

Percorsi cooperativi - Politecnica è una cooperativa di progettazione e la sua Presidente è Francesca Federzoni, che abbiamo intervistato
Foto: Donne e 70° della Resistenza: le radici della democrazia paritaria

Donne e 70° della Resistenza: le radici della democrazia paritaria

Emilia Romagna - La Resistenza è stato il primo movimento che è riuscito a incidere in modo significativo sulla condizione politica delle donne in Italia
Foto: Verità sulla violenza. Il nostro obiettivo è l'uguaglianza sostanziale

Verità sulla violenza. Il nostro obiettivo è l'uguaglianza sostanziale

Emilia Romagna - La violenza, da quella psicologica od economica sino al femminicidio, costituisce l’estrema evidenza della patologia di un sistema sociale discriminatorio
Foto: Quali sono le nostre vertenze?

Quali sono le nostre vertenze?

Femminismi e bilanci - È giunto il tempo di una vera "arte politica" femminista per elaborare proposte ‘intriganti’. E che sarebbero copiate
Foto: A Palermo: La voce della musica contro la violenza sulle donne

A Palermo: La voce della musica contro la violenza sulle donne

Un evento straordinario in cui la potenza della Musica si innalza per levare una voce universale contro il femminicidio. di Mirella Mascellino
Foto: SensualMente

SensualMente

Nasce a Roma l'associazione culturale SensulaMente il cui obiettivo è di promuovere la cultura in ogni sua forma , in particolare per costruire e recuperare il " ben essere " sociale per le persone e le comunità. Perchè una di Luigia Paglia
Foto: Amami per rendermi forte - Aino Suhola

Amami per rendermi forte - Aino Suhola

Per la prima volta in Italia, il libro di poesia della scrittrice e giornalista finlandese Aino Suhola di Viviana Scarinci
Foto: Roma / La cultura combatte la violenza di genere

Roma / La cultura combatte la violenza di genere

Università eCampus e femminicidio: La forza della cultura per combattere la violenza contro le donne. Recital di poesie e testi letterari di Redazione
Foto: UOMMENE

UOMMENE

Uommene un progetto di musica, voci e immagini per raccontare la violenza sulle donne, sarà presentato a Roma alla Casa Internazionale delle donne di Maria Fabbricatore
Foto: La tutela della lavoratrice madre nel nostro ordinamento a seguito della più recente evoluzio

La tutela della lavoratrice madre nel nostro ordinamento a seguito della più recente evoluzio

Il presente contributo ha come fine quello di riassumere brevemente tutte le facoltà e le tutele che lavoratrici madri hanno a disposizione per coniugare le esigenze di vita familiare e quelle lavorative. di Enrica caon
Foto: Emma Perodi, la toscana che scelse Palermo.

Emma Perodi, la toscana che scelse Palermo.

scrittrice, giornalista, attivista sociale. Una donna straordinaria e dimenticata. di Diana Di Francesca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®