Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Paolo Caccia Dominioni. Un artista sul fronte di guerra

Paolo Caccia Dominioni. Un artista sul fronte di guerra

Paolo Caccia Dominioni. Un artista sul fronte di guerra l’uomo, le architetture, il segno., la scrittura di Marianina Accerboni
Foto: Siena / Le donne in prima linea in un orizzonte extra europeo:

Siena / Le donne in prima linea in un orizzonte extra europeo:

una Tavola rotonda su “Diritti delle donne e politiche di pari opportunità” di Maria Alessandra Soleti
Foto: A Bari, il seminario per imparare a interpretare i disegni

A Bari, il seminario per imparare a interpretare i disegni

Lo scarabocchio, il Disegno e il Segno/Scrittura Un seminario che parte dai segni di-SEGNI per arrivare alle METAFORE TERAPEUTICHE destinato a chi si occupa di relazione d’aiuto. BARI, 29, 30 novembre e 1 DICEMBRE 2O13 di giusi dangelico
Foto: Madri bambine, bambine madri

Madri bambine, bambine madri

Madri bambine: affrontare il dramma delle gravidanze tra adolescenti. AIDOS ha presentato a Roma il Rapporto UNFPA 2013 di Maria Fabbricatore
Foto: Presentazione de C’ero una volta… e altri racconti di Beatrice Benet, 7 novembre, Villalba di Guidon

Presentazione de C’ero una volta… e altri racconti di Beatrice Benet, 7 novembre, Villalba di Guidon

Beatrice Benet sarà accompagnata in questa serata da due ospiti d’eccezione, presenterà infatti Enzo Martino e Linda Cifaldi allieterà con un delizioso reading. Sarà presente un buffet ed aperitivo aperto a tutti, gentilmente di Alessia Mocci
Foto: Roma / Medicina di genere

Roma / Medicina di genere

'La salute di genere. Una proposta per il futuro' è il tema del convegno del 31 ottobre (Istituto Superiore di Sanità, Roma) di Redazione
Foto: Quando la poesia è condivisione e serve una giusta causa

Quando la poesia è condivisione e serve una giusta causa

Una serata all'insegna della poesia ,di emozioni nella splendida cornice della Sala del Carroccio al Campidoglio di Luigia Paglia
Foto: Aung San Suu Kyi cittadina di Roma

Aung San Suu Kyi cittadina di Roma

Alla Premio Nobel per la Pace la Cittadinanza onoraria della Città eterna. Cerimonia in Campidoglio con Roberto Baggio, Marino, Bonino, Veltroni, Rutelli di Tiziana Bartolini
Foto: L’omofobia in Africa e le responsabilità dell’Occidente

L’omofobia in Africa e le responsabilità dell’Occidente

Libri - I Diritti Umani sono il punto centrale intorno a cui ruota la sua vita e questo libro intende essere una sorta di emblema del percorso umano e professionale di Sabrina Avakian
Foto: Audaci e creative, ragazze per sempre

Audaci e creative, ragazze per sempre

Libri - Conoscere la storia di Franca Viola e capire il suo ‘NO’oppure scoprire l’orgoglio di Olympe de Gouges nella Francia della Rivoluzione borghese che escluse le donne
Foto: L’Ottocento poco ‘romantico’ della violenza di genere e sui minori

L’Ottocento poco ‘romantico’ della violenza di genere e sui minori

Libri - Con la sua solita perizia storica e abilità narrativa Fiorenza Taricone ci regala ancora una volta uno straordinario ritratto della donna e delle relazioni umane, tra Ottocento e Novecento
Foto: Affascinanti donne della Versilia

Affascinanti donne della Versilia

Libri - Un coro di voci, sguardi e prospettive femminili che Maria Grazia Anatra dirige con maestrìa che suscita la curiosità a chi conosce la Versilia
Foto: Premio Barbara Fabiana per la storia sociale

Premio Barbara Fabiana per la storia sociale

Concorso - Scade il 18 ottobre il termini ultimo per la consegna dei lavori per partecipare alla seconda edizione del Premio Barbara Fabiani per la Storia Sociale
Foto: Resistere a mafiopoli nel nome di Rita Atria

Resistere a mafiopoli nel nome di Rita Atria

Legalità - “Parlare e camminare per resistere a Mafiopoli” è stato il motto che sabato 14 settembre ha guidato donne e uomini dell’Unione Valdera
Foto: L’inosservanza dell’obbligo di fare incontrare i figli con il genitore non convivente

L’inosservanza dell’obbligo di fare incontrare i figli con il genitore non convivente

Sentiamo l’avvocata - Il Giudice della separazione, per l’elevato conflitto tra i genitori, ha previsto che il padre non poteva frequentare l’abitazione materna
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®