Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: L’applicazione della legge 194/78 e la riduzione degli aborti

L’applicazione della legge 194/78 e la riduzione degli aborti

Salute bene comune - L’evoluzione del ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) dimostra quanto sia potente l’investimento sulla competenza delle donne
Foto: Si chiama Sindrome Blues

Si chiama Sindrome Blues

Maternità e la sindrome post-partum - "Di materno avevo solo il latte" un libro di Deborah Papisca. La sindrome post partum non è una vergogna ma un problema da condividere. Il 13 giugno incontro a Pesaro
Foto: L’età adulta della Bioetica (nata nel 1971)

L’età adulta della Bioetica (nata nel 1971)

La bioetica e lo sviluppo delle scienze neuro-cognitive - L’impressionante ascesa del potere della scienza ha creato nuove condizioni bio-mediche con risvolti morali un tempo inesistenti
Foto: Grazie per averci detto di VOI

Grazie per averci detto di VOI

Aborto terapeutico - Simona Sparaco in ‘Nessuno sa di noi’ (ed Giunti) racconta del dramma suo piccolo affetto da displasia scheletrica
Foto: La guerra, l’embrione e l’ordine cristiano

La guerra, l’embrione e l’ordine cristiano

La Chiesa - Da Agostino a Papa Francesco la vita e la morte secondo la Chiesa nei secoli
Foto: VIOLENZA DI GENERE: “MURALES” DELL’INCOMUNICABILITA’ di Marisa Russo

VIOLENZA DI GENERE: “MURALES” DELL’INCOMUNICABILITA’ di Marisa Russo

QUATTRO DONNE PER UNA PIE’CE TEATRALE SULLA CRISI DI COPPIA SINO ALLA VIOLENZA....LA QUINTA NE SCRIVE! di Marisa Russo
Foto: Premio di scrittura femminile 'Il paese delle donne

Premio di scrittura femminile 'Il paese delle donne

Scade il 6 luglio il termine per partecipare al Bando 2013 del Premio di scrittura femminile 'Il paese delle donne" di Redazione
Foto: Roma / Corruzione e illegalità. Il NO delle donne

Roma / Corruzione e illegalità. Il NO delle donne

Secondo appuntamento di 'NOIDONNE' e 'Noi Rete Donne: mercoledì 12 giugno 2013 oer 15 di Redazione
Foto: BeFree, la Scuola estiva sull'amore e la violenza alle donne - a cura di Tiziana Bartolini

BeFree, la Scuola estiva sull'amore e la violenza alle donne - a cura di Tiziana Bartolini

"Seduzioni d'amore per una narrazione non convenzionale della violenza contro le donne". E' la scuola estiva di BeFree: dal 30 agosto al 4 settembre a San Martino al Cimino (Viterbo) di Redazione
Foto: Roma / Essere donna a Gaza in Palestina

Roma / Essere donna a Gaza in Palestina

Martedì 11 incontro con Wejdan Al Bayoumi (del Centro di Risorse di Genere-Gaza) di Redazione
Foto: Intervista a Valentina D’Amico, una regista “contro”

Intervista a Valentina D’Amico, una regista “contro”

'La Svolta. Donne contro l'Ilva' è il documentario di Valentina D’Amico che inizia anche dall’ascolto. Il perché di un documentario che dà voce alle donne di Maria Alessandra Soleti
Foto: Il bambino dimenticato

Il bambino dimenticato

Ancora un padre che dimentica il figlio senza arrivare in tempo per salvargli la vita. di Bruna Baldassarre
Foto: Quando si dice ‘donna’ per dire umanità

Quando si dice ‘donna’ per dire umanità

La rivoluzione del linguaggio sessuato arriva dalla Germania di Monica Lanfranco
Foto: Come curare la cellulite senza ricorrere alla liposuzione

Come curare la cellulite senza ricorrere alla liposuzione

Se quest'inverno non siete state molto attente, adesso che la prova costume è alle porte sarete sicuramente in ansia. Certo, non potete pensare di curare la cellulite dall'oggi al domani con uno schiocco di dita. Ma se cominciate a prendervi cura d di Giorgia Di Mattei
Foto: Contro versa - Genealogie impreviste di nate negli anni '70 e dintorni

Contro versa - Genealogie impreviste di nate negli anni '70 e dintorni

"contro versa", primo titolo di una nuova collana editoriale (Genealogie) della casa ed. sabbiarossa, che vuole valorizzare narrazioni, scritture e voci di donne di Doriana Righini
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®