Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Presentazione de Dolcedura di Diana Cesaroni, 3 maggio 2012, Bologna
La presentazione inizierà alle ore 21:00. Laura Grossi interverrà nella serata come lettrice delle poesie con l’accompagnamento musicale delle note della chitarra di Andrea Testa.
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
UDI / Solidarietà a M. e a Roma presidio per il processo di Montalto di Castro
Presidio dell'UDI davanti venerdì 13 aprile al Tribunale dei minori per l’udienza del processo per lo stupro da parte di 8 giovani contro una ragazzina a Montalto di Castro
di Redazione
CONDIVIDI |
SNOQ - MILANO / POLITICA: SOSTANTIVO FEMMINILE?
Il 14 aprile 2012 incontro nazionale di SNOQ a Milano sul tema 'Aboliamo la sottorappresentanza delle donne"
di Redazione
CONDIVIDI |
"L'orizzonte delle verità" è il titolo della prima opera di Fabio Sciarpelle
"L'orizzonte delle verità" è la prima opera letteraria dell'autore romano Fabio Sciarpelletti.
di Tiziana Iaccarino
CONDIVIDI |
Roma / Fondazione Nilde Iotti
Il 26 e 27 aprile 2012 la Fondazione Nilde Iotti organizza il convegno "Le donne e il governo del Paese"
di Redazione
CONDIVIDI |
LA DONNA SAPIENS SAPIENS
Dopo lo scalino dell’Homo Sapiens Sapiens, c’è lo scalino della Donna Sapiens Sapiens. Ma, direte voi, con il termine “Homo” sono compresi sia l’uomo che la donna. Ma anche no! Per quanto tempo ancora le povere donne dovranno essere con
di Barbara Giorgi
CONDIVIDI |
LA “SORELLANZA”
“sorelle di vita”. Diverso dna, ma stessa natura vesuviana.
di Barbara Giorgi
CONDIVIDI |
Dimissioni dal lavoro e obbligo di mantenimento
Famiglia, sentiamo l’avvocata - Il rispetto dell’obbligo di mantenere ed educare i figli
CONDIVIDI |
Difficili arrampicate
UISP - Chi si occupa di sport tocca con mano la fatica delle donne
CONDIVIDI |
Tabacchine
Parole e immagini - Il libro di Stefania Scateni, dedicato alle operaie della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello
CONDIVIDI |
Al mercato delle illusioni
TABU’ - “Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?” Giacomo Leopardi
CONDIVIDI |
Mobina: diritti “on air”
Afghanistan - Rabi’ha Balkhi è una radio indipendente e Mobina Khairandish la dirige. Le donne si raccontano e ricevono consulenze legali “A mani aperte”
CONDIVIDI |
Lavoro, diritto negato
Occupazione femminile - La crisi economica e finanziaria ha penalizzato soprattutto donne e giovani. Per superarla bisogna coniugare la democrazia con la crescita
CONDIVIDI |
Per l’applicazione della legge 194
LAIGA - L’Associazione Laiga nasce dall’impegno di un gruppo di ginecologi non obiettori
CONDIVIDI |
Salute riproduttiva, praticamente un tabù
Obiettori. Di coscienza?/2 - In un grande ospedale romano il reparto delle interruzioni volontarie di gravidanza ha organizzato anche un ambulatorio per la contraccezione. Conversazione con la ginecologa Giovanna Scassellati
CONDIVIDI |
878
879
880
881
882
883
884
885
886
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®