Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Foto & Video
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Foto & Video
La raccolta video di NoiDonne
Torna alle Fotogallery
Videogallery
La cooperativa Zoe nel viterbese: un lungo cammino nei servizi sociali
Conversazione con le operatrici della Casa famiglia ‘Piccola comunità’ di Viterbo. Tre generazioni a confronto intorno al lavoro di cura con i minori
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
AGRITATA: dai saperi femminili alla scoperta che ‘le risorse siamo noi’
Il progetto di Risorse Donna, che gestisce un Centro antiviolenza e una Casa rifugio nel frusinate. Un percorso innovativo di empowerment femminile, formazione ed esperienze lavorative in agricoltura
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
“Cicatrici”, la mostra fotografica sul tumore al seno arriva in Parlamento
L'esposizione realizzata dal comitato Andos di Ferrara è stata presentata in Senato con Paola Boldrini e il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. Intervista alla dr.ssa Filastro, psicologa e psiconcologa
CONDIVIDI |
Al via il 15° Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano
Victoria Abril madrina d'onore ai Quartieri Spagnoli di Napoli. Nella selezione il film di Carla Simón, “Alcarràs”. Da luglio a ottobre il viaggio del Festival
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Sesso e psiche nella seconda stagione del programma “Serenamente”
In onda la rubrica della dott.ssa Serena Gungui, in dieci puntate, su Explorer HD Channel, SKY canale 176. Una bussola anche sui temi LGBTQIA+
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Elisa Cedrone e Le case Marceglie: il valore sociale della ruralità dell’Appennino
A San Donato Val di Comino, in provincia di Frosinone, un’impresa agricola a trazione femminile resiste tra problemi climatici e ostilità burocratiche
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Noi Rete Donne: i traguardi e le prospettive di lavoro nei prossimi mesi
Approvato in Commissione il Disegno di legge per la parità di genere nelle cariche pubbliche. Una proposta su cui Noi Rete Donne lavora da anni
di Daniela Carlà
CONDIVIDI |
Assunta: pastora in trincea per difendere il suo lavoro e la natura, un patrimonio collettivo
La vogliono cacciare dalla terra in cui vive e lavora da sempre. Ma Assunta resiste e reagisce, con la tenacia di chi si sente dalla parte della ragione
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
‘La ragazza ha volato’: nelle sale il nuovo film di Wilma Labate
Dal 78° Festival di Venezia, la storia di una ragazza solitaria, di una violenza, di una decisione inaspettata. Distribuito da Adler Entertainment
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Giorgia Pontetti, l’imprenditrice agricola che voleva fare l’astronauta. E ci è quasi riuscita
Ferrari Farm sul Lago del Salto, nel reatino, è un esempio di innovazione nella tradizione. Con le serre idroponiche sterili il futuro è già realtà
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Il cibo è la storia che fa la nostra identità. Parola di Alberta Tabbo
A Rieti ha fondato il marchio ‘AmatriciAmo’ e il sito Percorsi del Gusto per far conoscere le eccellenze del territorio. Testimonianza raccolta con #lavoroXlei
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
SCENA - Il Cinema lungo il Tevere
Ad ingresso libero la nuova Arena aperta fino al 31 luglio. Tra le prossime ospiti Laura Morante, reduce dalla Croisette, Simona Marchini, Chiara Ronchini
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
All’Arena Cervantes il cinema racconta la Spagna contemporanea
Presentati 4 film in 4 lingue (castigliano, catalano, gallego e basco). Anteprima romana del documentario '918 gau', di Arantxa Sanesteban. Ospite d’onore il regista David Trueba
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
#LAVOROXLEI: la campagna di comunicazione sui social media
Ironia e denuncia nella campagna lanciata sui social media nell'ambito del progetto "Da sole non c’è storia. Donne al lavoro tra passato e futuro"
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
LIVORNO / MOI 392: Camille Claudel
Domenica 24 luglio proiezione (con apericena) del lungometraggio sulla scultrice Camille Claudel scritto da Chiara Pasetti, regia Mario Molinari
CONDIVIDI |
24
25
26
27
28
29
30
31
32
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®