In un libro curato da Giada Palma venti profili di donne che hanno fatto della ricerca e della creazione di impresa un terreno di cambiamento della propria e di impegno per inventare soluzioni a problemi delle persone e dell’ambiente
Venerdi, 06/05/2022 - L’Associazione Donne e Scienza lavora da tanti anni per promuovere una conoscenza e soprattutto un’idea diversa del rapporto tra le donne e il mondo scientifico, denunciando il perdurare di squilibri e discriminazioni della presenza delle donne in questo campo ma soffermandosi soprattutto sull’apporto che le donne hanno dato e danno a questo settore. E’ loro l’iniziativa di presentazione presso la Casa Internazionale delle donne del libro “Donne che Innovano”, scritto da Giada Palma, una giovane donna interessata alla ricerca di nuovi modelli ed esperienze nel campo della ricerca e della economia.
favorendo la produzione di un cerotto con una componente prodotta utilizzando la stampa 3D che aiuta a combinare il sangue dei pazienti con dei biomateriali. Esemplare di un percorso tutto “al femminile” è la storia della turca Osge Akbulut, che in base allo studio sui danni fisici che le pratiche di ricostruzione dei seni intervengono sulle donne operate, si concentra sulla ricerca di materiali e modelli di protesi non invasivi e vicini alla sensibilità delle donne, lavorando in parallelo per ampliare una conoscenza medica a favore delle donne tra le nuove leve chirurgiche. Inna Braverman, isrlaeliana, da anni è impegnata in un campo che fornirà nel futuro una grande alternativa alla produzione tradizionale di energia, attraverso una fonte rinnovabile incredibile quale è lo sfruttamento dei movimenti dei mari.
Lascia un Commento