Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Libri
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Libri
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
VESPISTE E MOTOCICLISTE: donne con una marcia in più
il nuovo libro polisensoriale, con video e foto, di Paola Scarsi (Erga edizioni) ha il Patrocinio della FMI - Federazione Motociclistica Italiana ed è stato presentato in anteprima nazionale a Milano a EICMA nello Spazio FederMoto
CONDIVIDI |
Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: consegnati i premi della sesta edizione
Paolo Di Paolo ha condotto la cerimonia organizzata nel teatro Morlacchi di Perugia
CONDIVIDI |
Il libro curato da Fiorenza Taricone nel centenario della morte di Anna Kuliscioff
Una bibliografia essenziale rivolta 'ai giovani per una iniziale conoscenza della capostipite del socialismo e del primo femminismo italiano, figura fondamentale per la rivendicazione dei diritti delle donne nel ‘900 ...'
di Mariagrazia Rossilli
CONDIVIDI |
Religioni e prostituzione, le voci delle donne: presentato a Bologna
Sintesi dell'incontro, organizzato nell’ambito della rassegna 'La città delle donne', e del dibattito che il libro ha sollecitato 'frutto di una ricerca pluriannuale dell’O.I.V.D. e di un confronto leale e aperto con molte realtà'
di paola Cavallari
CONDIVIDI |
Dolore, di Zeruya Shalev
In “Dolore” (edito dalla Feltrinelli nel 2016), la Shalev indaga quanto il passato possa influenzare le nostre vite, “polverizzando il futuro” e rendendo impossibile vivere il presente.
di Tullia Bartolini
CONDIVIDI |
'Imprevista', la raccolta di versi di Nicoletta Nuzzo. Nota di lettura di Stefania La Via
"...un'opera che si addentra con coraggio e lirismo nella ricerca di un'identità femminile autentica, fuori dagli stereotipi e in costante dialogo con il sé, la genealogia e il mondo.."
CONDIVIDI |
'L’ideologia gender è pericolosa' di Laura Schettini
Un'attenta ricostruzione storica della presunta 'teoria gender' e un'analisi della campagna antifemminista e antigender
di Rosanna Marcodoppido
CONDIVIDI |
Di foglie e di piombo, il libro di Laura Bettini
Ambientato tra Padova e la Pedemontana alpina alla fine degli anni ’60 e inizio ’70 del secolo scorso, il libro 'è un puro vagabondaggio' della fantasia dell'autrice. A ottobre e a dicembre sono previste le presentazioni
CONDIVIDI |
Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: ecco tutti i finalisti della sesta edizione
Sabato 8 novembre al teatro Morlacchi di Perugia si terrà a Cerimonia di proclamazione e la premiazione dei vincitori, l'evento sarà condotto da Paolo Di Paolo
CONDIVIDI |
Gisèle Pelicot e la banalità del male
Manon Garcia riflette sulle implicazioni del processo agli stupratori di Gisèle Pelicot. Caroline Darian racconta come lei e la sua famiglia hanno affrontato la scoperta delle violenze agite da suo padre.
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
Intorno ad un libro e altro ancora: 'Graffi sulla corteccia – Rinascere dalla violenza'
Conversazione con Annamaria Santangelo per 'legare idealmente il decadimento di concetti come democrazia, libertà, partecipazione politica alla odierna realtà delle donne, del femminile...'
di Rita Felerico
CONDIVIDI |
La meditazione di compassione come cura che salverà il mondo
'La compassione salverà il mondo' è il libro di Maria Felice Pacitto che spiega perchè compassione e mindfulness devono essere messi al centro del dibattito morale contemporaneo
CONDIVIDI |
Narni / Alchimie e linguaggi di donne: XVIII edizione
Dal 18 al 21 settembre presso Sala della Loggia tante ospiti illustri della cultura, tra le altre: Anna Foa, Giuliana Sgrena, Gai Trussardi, Barbara Alberti, Wanda Marasco
CONDIVIDI |
Goliarda, di Angelo Pellegrino
In questo testo c'è, intero, lo sguardo luminoso di Goliarda Sapienza sul mondo; la sua consacrazione alla scrittura, le inevitabili delusioni e il prezzo da pagare per vivere secondo i suoi desideri.
di Tullia Bartolini
CONDIVIDI |
Un'antologia che unisce l'Italia: la scrittura come ponte tra generazioni e città
Un'iniziativa che usa la scrittura come strumento per connettere giovani autori e diverse città italiane. Un ponte che unisce talenti e storie, superando le distanze geografiche e generazionali per un obiettivo comune di crescita e aggregazione.
di Viviana Simoncelli
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®