"Il mondo magico" è il titolo del progetto di Cecilia Alemani, curatrice del Padiglione Italia alla 57ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia
Venerdi, 24/03/2017 - "Non penso che la Biennale di Venezia sia il luogo dove storicizzare l’arte italiana, ma dove sperimentare e presentare nuovi talenti". A parlare così è Cecilia Alemani, curatrice del Padiglione Italia alla 57ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, durante la conferenza stampa di presentazione del suo progetto, intitolato "Il mondo magico", che si è tenuta il 21 marzo a Roma, presso la sede del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), presenti Federica Galloni, direttrice generale per l’Arte e l’Architettura Contemporanee e le Periferie Urbane del MiBACT e il presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta.
La Biennale di Venezia 2017, intitolata «Viva Arte Viva», guidata dalla storica dell’arte francese Christine Macel (Parigi 1969), che sta lavorando con una squadra tutta al femminile, promette dunque di essere un’edizione animata dalla presenza di molte donne, e la stessa Alemani ha scelto come assistente Marta Papini, una dei curatori dell’ultima edizione della Quadriennale di Roma (2016). Il titolo della mostra del Padiglione Italia – «Il mondo magico» – riprende quello di un omonimo libro di Ernesto de Martino, scritto dal grande antropologo napoletano durante gli anni drammatici del secondo conflitto mondiale e pubblicato nel 1948. In questo libro De Martino sosteneva che attraverso il magico l’uomo si consola del suo stare al mondo. Ma anche l’arte, secondo Alemani, ha questo potere perché è il luogo della magia, del fantastico, dell’utopia, delle passioni. In questo senso il suo progetto risponde perfettamente al tema generale lanciato da Christine Macel e inoltre appare in sintonia con la visione dell’arte di suo marito, Massimiliano Gioni, curatore nel 2013 di una magnifica edizione della Biennale di Venezia. _SD_video_transferred_to_DVD_22'23''_2011.jpg)
Lascia un Commento