Camminare in montagna sulle tracce della Grande Madre, tra storia e leggende. La proposta dell’associazione Sherwood per una vacanza ispirata alle civiltà alpine e montanare
Giovedi, 02/08/2018 - "Prendi quel sentiero che porta verso la cima della radura e sali per la salita nel bosco fino a che giungi sulla sua sommità; là troverai uno spazio aperto come una grande valle e nel mezzo un albero alto, i cui rami sono più verde degli alberi di pino più verdi. Sotto questo albero c’è una fontana e a lato della fontana una lastra di marmo…. ". Non si sfugge alla suggestione che suscitano le parole di Michela Zucca e al suo sguardo femminista sul mondo, parole cui si sono ispirati artisti, intellettuali e operatori turistici "di nuova generazione" che lavorano nell’arco alpino. Nel 2016 hanno fondato l'associazione Sherwood per “unire due (o più?!) sistemi di interpretazione del mondo. Far dialogare, cioè, modelli che raramente cooperano e che, spesso, nella cultura mainstreaming sono in conflitto”.
Lascia un Commento