Login Registrati

Rete News

Lista Articoli di:

Bartolini Tiziana
Bartolini Tiziana Direttora di NOIDONNE dal 2000 e di NOIDONNE On line dal 2009. Laureata in Storia e Filosofia, giornalista, esperta di comunicazione sociale, ha collaborato con riviste e quotidiani nazionali e con la Rai per il Terzo Settore. E’ stata coordinatrice editoriale di Mondo Sociale e ha fatto esperienze come amministratrice locale
Foto: Il ‘Villaggio ZeroCento’ a Ferentino: una buona pratica innovativa della cooperazione

Il ‘Villaggio ZeroCento’ a Ferentino: una buona pratica innovativa della cooperazione

Un bene confiscato alla criminalità diventa uno spazio aperto alla comunità con tanti servizi sociali grazie alla professionalità della cooperativa sociale Nuove Risposte e alla capacità di ascolto del Comune di Tiziana Bartolini
Foto: Festival di Bioetica 2025: interviste, materiali, contenuti, immagini dalla nona edizione

Festival di Bioetica 2025: interviste, materiali, contenuti, immagini dalla nona edizione

Terminato l'evento ospitato presso Villa Queirolo a Rapallo: oltre 40 relazioni sul tema della Fraternità affrontato a tutto campo di Tiziana Bartolini
Foto: Le donne vittime di tratta dall’America Latina: un fenomeno in drammatico aumento

Le donne vittime di tratta dall’America Latina: un fenomeno in drammatico aumento

L’appello dell’Ambasciatrice della Colombia in Italia, Quessep Bitar, alle istituzioni e alla società civile “fare rete e lavorare insieme soprattutto sull’informazione e sulla prevenzione contro la riduzione in schiavitù” di Tiziana Bartolini
Foto: ‘Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta della Storia’. Il libro di Annalisa Cuzzocrea

‘Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta della Storia’. Il libro di Annalisa Cuzzocrea

‘E non scappare mai’ non è una biografia ma il romanzo della vita intensa di una protagonista del Novecento. Donna libera, sempre e ad ogni costo di Tiziana Bartolini
Foto: La viceministra Gloria de la Fuente illustra la Politica Estera Femminista del Cile

La viceministra Gloria de la Fuente illustra la Politica Estera Femminista del Cile

‘Una democrazia del XXI secolo non può ignorare l’uguaglianza di genere e i diritti umani’: i principi e le scelte del governo cileno di Tiziana Bartolini
Foto: Il Lavoro e i Referendum dell’8/9 giugno: il peso di una sconfitta

Il Lavoro e i Referendum dell’8/9 giugno: il peso di una sconfitta

La bassa percentuale dei/delle votanti, nonostante un tema importante come il lavoro, non permette di raggiungere il quorum: è un ulteriore messaggio inviato alla politica per la sua scarsa credibilità di Tiziana Bartolini
Foto: La 'Nuova famiglia' sancita da una Riforma storica nel rispetto della donna

La 'Nuova famiglia' sancita da una Riforma storica nel rispetto della donna

Intervista a Costanza Fanelli, tra ricordi e riflessioni sull'importanza politica e sociale di una lotta molto dura e partecipata di Tiziana Bartolini
Foto: La Riforma del Diritto di Famiglia compie 50 anni: la genesi di una bella storia italiana

La Riforma del Diritto di Famiglia compie 50 anni: la genesi di una bella storia italiana

Intervista a Paola Ortensi, tra le donne che hanno vissuto le lotte per ottenere la legge 151 e l'entusiasmo per l'approvaizone. Soprattutto nel mondo agricolo di Tiziana Bartolini
Foto: Leone XIV: alcune riflessioni sull’avvio del pontificato. Intervista a Giancarla Codrignani

Leone XIV: alcune riflessioni sull’avvio del pontificato. Intervista a Giancarla Codrignani

Sinora non ha pronunciato la parola ‘donna’… di Tiziana Bartolini
Foto: La street art di LAIKA: un progetto politico per i diritti civili, sociali e umani

La street art di LAIKA: un progetto politico per i diritti civili, sociali e umani

Intervista all'artista che usa i muri delle città come 'forma di comunicazione diretta' perchè 'un’immagine può parlare più di mille parole' di Tiziana Bartolini
Foto: Roma / La frontiera mobile dell’espressione creativa. La linea e il volto

Roma / La frontiera mobile dell’espressione creativa. La linea e il volto

Lunedì 12 maggio presentazione del ‘Laboratorio di scrittura creativa, immagine, realizzazione audiovisiva’ di Annio Gioacchino Stasi e Mery Tortolini presso il ‘Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza’ di Tiziana Bartolini
Foto: Nannare’, ovvero l’orgoglio della memoria popolare delle donne

Nannare’, ovvero l’orgoglio della memoria popolare delle donne

Nasce a Roma un’associazione nell’intento, tutto al femminile, di ricostruire la storia cittadina delle lotte e delle conquiste. Intervista alla promotrice Alba Orti di Tiziana Bartolini
Foto: 'Compagne', il podcast sulle comuniste che dal dal 1921 al 1946 hanno lottato contro il fascismo

'Compagne', il podcast sulle comuniste che dal dal 1921 al 1946 hanno lottato contro il fascismo

Intervista a Emanuela Fiorletta, che ha curato le 5 puntate del podcast insieme alla regista Chiara Ronchini con la consulenza della storica Patrizia Gabrielli di Tiziana Bartolini
Foto: La Chiesa dopo Papa Francesco. Intervista a Giancarla Codrignani

La Chiesa dopo Papa Francesco. Intervista a Giancarla Codrignani

L'eredità di Bergoglio, pontefice della carità e della speranza "intesa come virtù attiva, non come aspettativa del miracolo della volontà del Divino" di Tiziana Bartolini
Foto: A Colleferro il PCTO del Liceo Marconi parlando di donne e democrazia

A Colleferro il PCTO del Liceo Marconi parlando di donne e democrazia

‘Donne per la democrazia’ è il titolo dell'incontro organizzato dagli e dalle studenti per riflettere sul 'ruolo delle donne nella costruizione dei diritti' di Tiziana Bartolini
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®