La prestigiosa cornice di Palazzo Medici Ricciardi ha ospitato la mostra voluta dalla Commissione PO Legacoop Toscana
Lunedi, 08/12/2014 - È approdata a Firenze la mostra crossmediale “NOIDONNE CooperAttive”, dopo Roma (a marzo) e dopo la seconda tappa di Bologna lo scorso mese di ottobre. L’occasione per esporla nella prestigiosa cornice di Palazzo Medici Ricciardi - dal 3 al 9 dicembre - è stato il XII Congresso di Legacoop Toscana. “Una mostra che raccontando le battaglie delle donne e del movimento cooperativo valorizza l’importanza di una storia che ha costruito le basi per il cammino della nostra democrazia - ha osservato Chiara Grassi, Presidente della Commissione Pari Opportunità di Legacoop Toscana, che ha voluto portare la mostra a Firenze -. Le politiche di genere, il rispetto per le donne e la salvaguardia delle conquiste non sono solo un dovere civile, ma un principio democratico e un arricchimento della qualità del lavoro”. Grassi ha poi sottolineato l’importanza dell’Agenda 2020 “che sollecita le donne e le imprese cooperative ad un forte impegno per l’innovazione”. Sul tema del lavoro e della sua complessità è intervenuto il Presidente della Provincia di Firenze, Andrea Barducci, che ha osservato come “il progresso non possa prescindere dalla dignità per il lavoro” sottolineando inoltre come “l’organizzazione della società e la sua strutturazione siano ancora nemiche delle donne poiché scaricano sulle loro spalle il lavoro di cura”. Il tema del femminicidio è stato definito “questione che richiede sempre rinnovata attenzione”,
Lascia un Commento