Il libro, edito da Settenove, di Stefania Prandi è la sintesi di un'inchiesta internazionale sullo sfruttamento delle braccianti in Italia, Spagna e Marocco
Lunedi, 26/03/2018 - Arriva in libreria il 4 aprile il reportage di Stefania Prandi, "Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo" (ed Settenove), sintesi di un lavoro di ricerca, inchiesta internazionale sullo sfruttamento delle braccianti in Italia, Spagna e Marocco, documentazione giornalistica e traduzione, durato più di due anni che svela le condizioni di sfruttamento, molestie e tortura psicologica subita dalle braccianti del Mediterraneo.
Dalle testimonianze delle braccianti dei primi del Novecento, dove fatica, insalubrità, malattie erano la realtà quotidiana di migliaia di lavoratrici, l’Italia e il mondo sembrano aver fatto passi da gigante, ma nelle storie di Kalima, Aicha, Elena, Adba, Hawa, Rachida, Tulipa, Petra non troviamo traccia di questa evoluzione legislativa.
Lascia un Commento