Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Ortensi Paola
Luana D’Orazio: come non parlarne !
L'effetto dirompente della morte della giovane operaia ha aperto uno sguardo drammatico sulle morti sul lavoro: un susseguirsi insopportabile di tragedie a cui è indispensabile porre un argine. Subito
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
La giacca rossa di Ursula seduta sul divano e la maglia rossa del piccolo Aylan
Il 6 aprile 2021 l'Europa è stata sconfitta come nel 2015, quando ha raccolto il corpo del piccolo Aylan Curdi
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Per la liberazione delle 276 studentesse nigeriane la gioia non basta
Il rapimento delle studentesse nigeriane, il silenzio della stampa, il richiamo del Papa. La liberazione e l'appello dei vescovi africani alle famiglie: mandate a scuola le ragazze
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Oltre i Confini/ Le donne e le lotte contadine nell'India di Narendra Modi
Le lotte contadine e l'energia vitale delle donne dell'India rurale contro le multinazionali
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Oltre i confini con Ngozi Okonjo-Iweala
Un’economista africana è stata eletta a capo del WTO, l’organizzazione mondiale del commercio con sede a GINEVRA
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Min Bellanova: intestare a AGITU il premio De@ TERRA
La LETTERA APERTA per chiederle il ripristino del Premio nazionale De@ TERRA dedicandolo a AGITU GUDETA, l’imprenditrice agricola selvaggiamente uccisa. L'iniziativa di Pola Ortensi
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Le guerriere di Mazara del Vallo
Madri, mogli, figlie hanno lottato per riavere i loro familiari. Queste donne hanno svolto un ruolo potente e fortemente simbolico
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Il Nobel per la pace al Programma Mondiale per l’alimentazione
Fame e alimentazione: un promemoria su grandi temi da mettere con urgenza all’ordine del giorno nel mondo andando all’origine delle cause che li determinano. L'impegno del WFP non può essere considerato esaustivo
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Ebru Timtik. E la sua morte troppo ingiusta
Non lasciamo che il suo grido per la libertà rimanga inascoltato
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Ma io sono una casalinga?
Divagazioni sul tema e sulla sostanza della parola e delle attività della casalinga, alla luce del Fondo per la formazione proposto dalla Ministra Bonetti
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fai. Un pò zarina un pò strega
E' morta Giulia Maria Crespi: dal Corriere della Sera al Fai, una figura che arricchisce l'enciclopedia femminile dei riferimenti positivi per il ruolo giocato nella società
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Denatalità = decadenza del Paese Italia. Parlarne con le donne ascoltandole
Le donne sono “Le intellettuali organiche” da interpellare sulle ragioni della denatalità
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
A come Agricoltura. D come Donne
Considerazioni alla luce del Decreto 'Donne in Campo' della Ministra Bellanova e del bando per l'acquisizione di terra da coltivare dell'ISMEA (Istituto per i servizi del Mercato Agricolo alimentare)
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Tutta un'altra Roma
Una passeggiata romana al tempo della pandemia offre scorci di straordinaria e sconosciuta bellezza
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Al supermercato al tempo del coronavirus / Chi è l’ultimo? Della fila ovviamente!
Il mondo visto e ascoltato in coda davanti al supermercato
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®