Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: IL TUO 5xMILLE per sostenere NOIDONNE

IL TUO 5xMILLE per sostenere NOIDONNE

Indica il nr 97826780583 nella tua dichiarazione dei redditi !!
Foto: Lineamenti di una bioetica della cura di Marianna Gensabella, recensione

Lineamenti di una bioetica della cura di Marianna Gensabella, recensione

L’autrice definisce i lineamenti di “una bioetica della cura” che coniuga la bioetica “trovata sui libri” con le diverse lezioni su “saper essere”, “saper fare” e “saper apprendere”... di Ivana Carpanelli
Foto: L'ufficiale in bicicletta: la storia partigiana di Lucia Boetto Testori, scritta da Bruna Bertolo

L'ufficiale in bicicletta: la storia partigiana di Lucia Boetto Testori, scritta da Bruna Bertolo

Un libro per ricordare una grande donna della Resistenza piemontese, Medaglia al valor militare
Foto: ‘UnArchive Found Footage Fest’: perché dis-archiviare le immagini

‘UnArchive Found Footage Fest’: perché dis-archiviare le immagini

Dal 3 all'8 maggio a Roma, la prima edizione del Festival internazionale dedicato al ‘riuso creativo delle immagini’, diretto dalla regista Alina Marazzi di Elisabetta Colla
Foto: Chi era Marie-Madeleine Gabrielle de Rochechouart?

Chi era Marie-Madeleine Gabrielle de Rochechouart?

Era detta la “regina delle badesse”. Fu grande letterata e rese l’abbazia di Fontevraud un polo culturale di prim’ordine. A Pasqua 2023 le è stata intitolata una delle campane dell’Abbazia di Lucia Gangale
Foto: ‘L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice’: una commedia audace e anticonvenzionale

‘L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice’: una commedia audace e anticonvenzionale

Nelle sale italiane dal 27 aprile e designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), il film affronta con sguardo tagliente e leggero tematiche sociali molto serie di Elisabetta Colla
Foto: ‘La Versione di Anita’: l’eroina dei due mondi in un documentario

‘La Versione di Anita’: l’eroina dei due mondi in un documentario

La vita di Anita Garibaldi uscirà al cinema il 1° giugno, in un docu-film distribuito da Exit Media: una coproduzione italo-brasiliana che riscopre la figura di Anita a 200 anni dalla sua nascita di Elisabetta Colla
Foto: A Teramo tutta al maschile la celebrazione del 25 Aprile

A Teramo tutta al maschile la celebrazione del 25 Aprile

Nota di protesta del Centro di cultura delle donne “H. Arendt” per le presenza solo maschili alla manifestazione per la Festa della Liberazione
Foto: NON UNA DI MENO / CORTEO NAZIONALE. Interruzione Volontaria di Patriarcato

NON UNA DI MENO / CORTEO NAZIONALE. Interruzione Volontaria di Patriarcato

Sabato 6 maggio NON UNA DI MENO torna in piazza ad Ancona per l’aborto libero, sicuro, gratuito
Foto: Linee guida per la parità di genere nella Pubblica Amministrazione

Linee guida per la parità di genere nella Pubblica Amministrazione

Mercoledì 3 maggio Unimore organizza un seminario. Partecipa anche Noi Rete Donne
Foto: UNA STORIA DI SUCCESSO, IL LIBRO DI LUCIA VOTANO

UNA STORIA DI SUCCESSO, IL LIBRO DI LUCIA VOTANO

Lunedì 15 maggio Noi Rete Donne e NOIDONNE presentano il libro di Lucia Votano sull'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Foto: “HAPPY FATHERS” e partono le attività della Commissione per le Pari Opportunità di San Giorgio Jonic

“HAPPY FATHERS” e partono le attività della Commissione per le Pari Opportunità di San Giorgio Jonic

Conflittualità tra coniugi derivante dalla separazione, lutto separativo, sofferenza dei figli. di Elena Manigrasso
Foto: Pedagogia e poesia in G.K. Gibran/  Una lettura di Le ali spezzate

Pedagogia e poesia in G.K. Gibran/ Una lettura di Le ali spezzate

in un saggio articolato in due parti, si propone riflessione critica sull'opera pedagogica e poetica di Gibran e una lettura del suo racconto Le ali spezzate di Paolo Carlucci
Foto: STAFFETTE, COMBATTENTI…PARTIGIANE SEMPRE! - di MariaChiara Petrassi

STAFFETTE, COMBATTENTI…PARTIGIANE SEMPRE! - di MariaChiara Petrassi

Venerdì 28 aprile AMMPE organizza un incontro per ricordare il ruolo delle partigiane nella Resistenza, sarà proiettato il cortometraggio 'Marisa Rodano. Una donna della Repubblica'
Foto: EvaLab: presentata a Napoli la nuova collezione di top e pantaloni

EvaLab: presentata a Napoli la nuova collezione di top e pantaloni

Il laboratorio di alta sartoria della Cooperativa sociale EVA lavora in un bene confiscato alla camorra a Casal Di Principe per sostenere il reinserimento lavorativo di donne che hanno subito violenza
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®