Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Donne di governo: Aung Sao Suu Kyi

Donne di governo: Aung Sao Suu Kyi

Il caso internazionale (dimenticato) della Lady simbolo di libertà per la Birmania. La condanna a 23 anni è praticamente a vita perchè Aung ha 77 anni di Giancarla Codrignani
Foto: MANUALE DI PENSIERO POLITICO E QUESTIONE FEMMINILE di Fiorenza Taricone. SECONDO INCONTRO

MANUALE DI PENSIERO POLITICO E QUESTIONE FEMMINILE di Fiorenza Taricone. SECONDO INCONTRO

Mercoledì 31 maggio presentazione del libro: dall'Ottocento al Novecento, secondo incontro dei due programmati. Il primo incontro si è tenuto il 12 aprile
Foto: Legacoop: cooperative al femminile

Legacoop: cooperative al femminile

Premiati con 10mila euro ciascuno i 5 progetti vincitori del bando CoopstartupHER promosso da Legacoop Pari Opportunità e Coopfond
Foto: Grande Tina, grande mostra!

Grande Tina, grande mostra!

Conclusa a Roma la mostra-evento 'Tina Modotti: Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due mondi'. Apprezzata da un folto pubblico di tutte le età
Foto: CALCIO e SPOGLIARELLI. DELLE DONNE

CALCIO e SPOGLIARELLI. DELLE DONNE

All'AdnKronos Daniela Carlà sullo spogliarello promesso da Marisa Laurito e Roberta Capua con la vittoria del Napoli
Foto:

"Territori in cammino liberiamoci dal Fossile" Da tutta Italia per la Manifestazione nazionale contr

Un corteo colorato e variegato di 2000 persone con le rappresentanze di tante associazioni, comitati, reti, partiti, sindacati e lavoratori arrivati da Sud a Nord e pieno di slogan a favore di ambiente, territori e popolazioni per dire NO a rigassificator di Manuela Foschi
Foto: Un inverno freddissimo di Fausta Cialente

Un inverno freddissimo di Fausta Cialente

Ritorno nelle librerie di Fausta Cialente, vincitrice del Premio Strega nel 1976 di Claudio Cherin
Foto: Ardore – Romain Gary e Jean Seberg, una storia d’amore di Anna Folli

Ardore – Romain Gary e Jean Seberg, una storia d’amore di Anna Folli

L'autrice per 381 pagine racconta il romanzo di Romain e Jean, delle loro due vite vere, finte, inventate, recitate. Alle volte solo immaginate. Sicuramente tutte vissute di Claudio Cherin
Foto: Se solo il mio cuore fosse pietra di Titti Marrone

Se solo il mio cuore fosse pietra di Titti Marrone

Un libro per conoscere la storia del campo di Terezin, non molto lontano da Praga, il campo modello dove i più facoltosi ebrei avevano sborsato cifre enormi per essere tradotti con la speranza di restare chiusi in un posto sicuro, pulito, accogliente di Claudio Cherin
Foto: La cantautrice genovese Lara Serrano spezza le catene del passato “Tra il dejavu e l’amnesia”

La cantautrice genovese Lara Serrano spezza le catene del passato “Tra il dejavu e l’amnesia”

“Tra il dejavu e l’amnesia” è il nuovo singolo di Lara Serrano, una dedica intrisa di fiducia per un qui ed ora libero da ombre e aspettative di Elisa Aura Serrani
Foto: Sicilia Queer FilmFest: Nuove Visioni Internazionali, indipendenti e controcorrente

Sicilia Queer FilmFest: Nuove Visioni Internazionali, indipendenti e controcorrente

La XIII edizione della manifestazione si terrà a Palermo, Cantieri Culturali alla Zisa, dal 25 al 31 maggio. Ospite d’onore del SQFF la regista argentina Laura Citarella, cui è dedicata una retrospettiva di Elisabetta Colla
Foto: Le Marocchinate del 44, un film di Damiana Leone

Le Marocchinate del 44, un film di Damiana Leone

Giovedì 11 maggio alla Casa Internazionale delle Donne di Roma la propiezione del documentario che racconta uno dei più grandi Stupri di Guerra della nostra Storia
Foto: I sapori della seduzione, il libro di Gabriella Romano

I sapori della seduzione, il libro di Gabriella Romano

Seconda edizione del 'ricettario dell’amore tra donne nell’Italia degli Anni Cinquanta' (PM): un piccolo, imperdibile libro che raccoglie le testimonianze di storie vissute nella clandestinità di Elisabetta Colla
Foto: Grandi donne, la saga di Giovanna Foglia Fonda dedicata alle battaglie del femminismo

Grandi donne, la saga di Giovanna Foglia Fonda dedicata alle battaglie del femminismo

Venerdì 12 maggio 2023 a Roma presentazione dei primi due episodi: L’altro Universo e Il Nomadismo
Foto: La Convenzione di Istanbul in UE: una ratifica senza unanimità

La Convenzione di Istanbul in UE: una ratifica senza unanimità

Per Fondazione Pangea è grave l'astensione e il voto contrario di alcuni rappresentanti italiani al Parlamento Europeo
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®