Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
AUGURI ! . . . CHE SIANO FESTIVITA' SERENE IN ATTESA DI UN NUOVO ANNO NUOVO DAVVERO. E MIGLIORE
CONDIVIDI |
D.i.Re/ L'omicidio-suicidio di Trebaseleghe: non è malattia, è violenza contro le donne
Alessandro Pontin ha ucciso i figli e si è suicidato non perché malato o depresso. E' una forma di violenza contro le donne che conosciamo bene
CONDIVIDI |
Seminario on line: La parità di genere tra imparzialità e buon andamento
Lunedì 18 gennaio seminario on line di SNA e Noi Rete Donne 'La parità di genere tra imparzialità e buon andamento'. Numerosi articoli segnalano l'appuntamento
CONDIVIDI |
Quando la luce ci abbaglia
In vista del nuovo anno, qualche riflessione e un ricordo di Anna Piatti e Lidia Menapace (rosangelapesenti.it)
di Rosangela Pesenti
CONDIVIDI |
Il G20 ascolti le le donne. Declinare le proposte secondo la prospettiva della cura
Women20, con il coordinamento di D.i.Re-Donne in rete contro la violenza, incontra il gruppo di lavoro del Position Paper “Il cambiamento che vogliamo. Proposte femministe a 25 anni da Pechino”
CONDIVIDI |
Fine quarantena mai - di Carmela Cioffi
La disabilità, per i giornali, non esiste. I disabili non esistono. Esistono, invece, i “superdisabili” e le loro grandi imprese sportive, personaggi quasi epici....
CONDIVIDI |
Le guerriere di Mazara del Vallo
Madri, mogli, figlie hanno lottato per riavere i loro familiari. Queste donne hanno svolto un ruolo potente e fortemente simbolico
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Aborto farmacologico: urgono dovuti chiarimenti da parte dell’AIFA
Contro i continui e faziosi attacchi alla RU 486 diventa fondamentale un intervento chiarificatore dell'AIFA, che ne ha autorizzato la somministrazione
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Noi Rete Donne sostiene la campagna di +Europa
Testimonianza di Daniela Carlà nell'ambito della campagna 2020 50/50 #DaQuiAllaParità
CONDIVIDI |
Covid 19. Dopo il lockdown la rinascita. Costruiamo buona Cittadinanza
Una raccolta di riflessioni e contributi pubblicati da Sossella editore
CONDIVIDI |
URSULA HIRSCHMANN ISPIRATRICE DELLE POLITICHE PER LE DONNE IN EUROPA - di Daniela Colombo
Un saggio di Daniela Colombo che ha avuto "la fortuna di incontrare e frequentare Ursula Hirshmann nell’ultimo periodo della sua vita, dal 1974 all’8 gennaio del 1991"
CONDIVIDI |
Fausta Deshormes. Un’amicizia continuata a distanza - di Daniela Colombo
Testo dell’intervento alla Conferenza inaugurale della mostra sulle Madri Fondatrici dell’Europa (Roma, 17 febbraio 2017)
CONDIVIDI |
Noi Donne di ieri letto da una donna di oggi - di Joyea Miah
CONDIVIDI |
E’ scomparsa Irina ANTONOVA: visse d’Arte...di M.Cristina Nascosi Sandri
E' recentemente scomparsa, per problemi cardiovascolari aggravati dal covid, Irina Antonova, la storica direttrice del Museo Puškin di Mosca, di cui fu alla guida per ben 52 anni, divenendone poi presidente. Aveva 98 anni.
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Andrà tutto bene
"... Non stravedo per il presidente del Consiglio, ma suppongo che sia ragionevole tenerselo com'è in questi tempi perigliosi. ..."
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
242
243
244
245
246
247
248
249
250
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®