Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
“La coscienza del rispetto e il potere della denuncia”Webinar CPO Ordine degli Avvocati Vibo Valenti
Webinar “La coscienza del rispetto e il potere della denuncia” Legge 69/2019, un confronto sul nuovo strumento di intervento a tutela delle vittime di violenza di genere e domestica,organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvoc
di Anna Fazzari
CONDIVIDI |
BONG JOON-HO, un coreano alla 78a Mostra Cinema di Venezia di M.Cristina Nascosi Sandri
Già designato il presidente della giuria di concorso di VENEZIA 78: è il coreano Bong Joon-ho, regista del pluripremiato splendido ed inquietante "Parasite"
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Corruzione e illegalità. Il NO delle donne / Etica pubblica e politica: testimonianze e riflessioni
Testimonianze e riflessioni per una etica pubblica e nella politica. Convegno organizzato insieme a Noi Rete Donne (Senato della Repubblica, 13 novembre 2012)
CONDIVIDI |
Intervista a Stefano Rodotà: corruzione e consenso sociale
Corruzione e consenso sociale. La parola a Stefano Rodotà, intervista in occasione del convegno ‘Legalità e corruzione. Il NO delle donne’ (Roma, 13 novembre 2012)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Corruzione e illegalità. Il NO delle donne
Secondo appuntamento del ciclo Corruzione e illegalità. Il NO delle donne (Parlamento europeo, Roma 12-6-2013)
CONDIVIDI |
PAROLE E AZIONI DI DONNE CONTRO LE MAFIE
Nell’ambito del ciclo ‘Corruzione e illegalità. Il NO delle donne’ incontro / presentazione dei libri di Rosaria Capacchione, Laura Caputo, Paola Di NIcola
CONDIVIDI |
Mafie, legalità e donne: rassegna di articoli pubblicati in NOIDONNE
Un elenco di di alcuni degli articoli più significativi sul tema pubblicati negli ultimi anni in NOIDONNE
CONDIVIDI |
Migranda diritti e pratiche di accoglienza in una prospettiva interculturale di genere
E' il progetto di Trama di terre (Imola) che ha tracciato una rete dedicata alla migranti
CONDIVIDI |
Tina Anselmi: Gender equality, decisioni e azioni
Prospettive per gli Anni '20 a partire dall'impegno di Tina Anselmi. Talk venerdì 15 gennaio 2021
CONDIVIDI |
Se questo è amore, docu film della regista israeliana Maya Sarfaty
La tragica storia d’amore fra una prigioniera di Auschwitz e il suo carceriere, in un’opera distribuita da Wanted Cinema
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Viaggio nel cinema italiano con IWonderfull: film della settimana dal Festival di Venezia e dal TFF
‘Liberami’ di Federica Di Giacomo, ‘Hanna’ con Charlotte Rampling (Coppa Volpi) e ‘Stop the pounding heart’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Le ministre Bonetti e Bellanova alla prova della crisi di governo
Un particolare invito alle due rappresentanti femminili all'interno della maggioranza governativa, affinché assumano un atto di responsabilità istituzionale verso l’Italia
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Artiste in vetrina
Il video della Libreria delle donne di Milano raccoglie lavori esposti alla Fabbrica del Vapore nell'ambito de' i 'Talenti delle Donne'
CONDIVIDI |
Ursula Hirschmann, convegno dell'8 gennaio 2021. Intervento di Mita Marra
Bando alla timidezza! Ursula Hirschmann e la politica per l’Europa paritaria. L'intervento di Mita Marra al convegno dell'8 gennaio 2021
CONDIVIDI |
Le donne che fecero l’Europa: Ursula Hirschmann
L’8 gennaio di trenta anni fa moriva Ursula Hirschmann, figura di spicco nella storia del processo di integrazione europea ma, come altre ‘Madri fondatrici dell’Europa’ ....
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
239
240
241
242
243
244
245
246
247
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®