Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
SICILIA: L'ANDE PER LA DOPPIA PREFERENZA DI GENERE NELLE ELEZIONI REGIONALI
Appello per introdurre la doppia preferenza di genere nelle prossime elezioni regionali in Sicilia. L'ANDE raccoglie la proposta di Noi Rete Donne
CONDIVIDI |
Doppia preferenza di genere alle prossime elezioni regionali
Il Consiglio dei Ministri accogliendo l’appello di 'Noi Rete Donne' e di un nutrito gruppo di costituzionaliste che da decenni lavorano sul tema della democrazia paritaria
CONDIVIDI |
E’ matematico: le donne portano le aziende al successo. Anche in tempi di crisi
E’ così, arrendetevi: stavolta è stato davvero misurato con una quantità enorme di dati, impossibili da contestare (Ladynomics)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Il “Patto per il Green Deal” di Donne in Campo-Cia
Il Bonus 'donne in campo' e i sostegni alle imprenditrici, fondamentali nell'agricoltura e nella tutela della biodiversità. Parola di Teresa Bellanova, ministra delle Politiche agricole
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Tutti i premi del Biografilm Festival: si chiude la prima inziativa on line
Oltre 45.000 le prenotazioni nella sala virtuale Biografilm Hera Theatre. Proiettato dal vivo “Gli anni che cantano”
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
RENDEZ-VOUS «En plein Air»: il Festival del Nuovo Cinema Francese
Si svolgerà a Roma presso l’Arena Nuovo Sacher, dal 1 al 6 luglio, l’edizione speciale 2020: cinema di rinascita al «femminile plurale»
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
A come Agricoltura. D come Donne
Considerazioni alla luce del Decreto 'Donne in Campo' della Ministra Bellanova e del bando per l'acquisizione di terra da coltivare dell'ISMEA (Istituto per i servizi del Mercato Agricolo alimentare)
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
La cura che passa attraverso gli occhi - di Sandro Spinsanti
'Abbracciare con lo sguardo', il libro scritto da quattro medici che hanno vissuto la pandemia: Michela Chiarlo, Francesca Bosco, Davide Tizzani e Federica Zama Cavicchi. Recensione di Sandro Spinsanti
CONDIVIDI |
Filosofia, pratica e arte di vivere - di Sandra Macci
Il saggio di Giovanna Borrello, filosofa e femminista napoletana è un libro autobiografico di un periodo che va dal 1988 al 2016
CONDIVIDI |
Noi Rete Donne e l'Agenda per un Paese che guarda al futuro
Le donne ora devono essere pronte, solidali, unite, trasversali e farsi carico del dovere di decidere a tutti i livelli
di Daniela Carlà
CONDIVIDI |
L’arma dello stupro è fatta della stessa sostanza della guerra
Troppo silenzio sull’abuso sessuale che "in tutti gli scenari di guerra e da sempre è una costante e non certo un fenomeno esclusivo della storia contemporanea" ...
di Valentina Muià
CONDIVIDI |
Giornata mondiale del rifugiato: WeWorld lancia il fumetto Migra-comics
Combattere gli stereotipi su rifugiati e migranti con un fumetto. Il progetto europeo #CiakmigrAction: un contest video per raccontare storie positive sull’inclusione di migranti e rifugiati
CONDIVIDI |
A spasso, il racconto di Matilde Tortora
di Matilde Tortora
CONDIVIDI |
Quando la poesia è un ponte con la 'Musica segreta' - di Fiorella Di Mauro
Le liriche di Enrica Manna nel libro "La musica segreta" edito da Ctl
CONDIVIDI |
BIOGRAFILM Festival, 16a ed. tutta on line - di M. Cristina Nascosi Sandri
Si è appena conclusa la sedicesima edizione del Biografilm Festival–International Celebration of Lives,uno dei migliori cine-eventi della nostra penisola con sede a Bologna.
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
271
272
273
274
275
276
277
278
279
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®