Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
'MIOCINEMA': un progetto con oltre 130 sale cinematografiche
Sale e film ‘on demand’ ma anche molto altro, con un'ampia scelta di pellicole di qualità in attesa della riapertura dei cinema
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Noi Rete Donne al Consiglio Superiore della Magistratura
Nella riforma del CSM introdurre meccanismi per il riequilibrio del genere meno rappresentato
CONDIVIDI |
La storia di Ninì, il libro di Marcello Bivona, L’ultima generazione
La storia di una famiglia e di una comunità italiana che per generazioni ha vissuto in Tunisia, e che all'indipendenza di questa viene cacciata
di Roberta Yasmine Catalano
CONDIVIDI |
ROSE PER LE COSTITUENTI: la staffetta dell'Anpi le deporrà sulle 21 tombre
Bagni (Anpi): Ripartire da donne e Costituzione. Il 2 giugno una staffetta per omaggiare le tombe delle 21 elette all'Assemblea Costituente
CONDIVIDI |
Presentazione del catalogo su Gillo Dorfles in diretta Facebook
Martedì 23 giugno 2020 alle 12 Marianna Accerboni, in diretta sul suo profilo Facebook: www.facebook.com/marianna.accerboni dalla Sala conferenze della Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste, presenterà il catalogo della mostra “Il segno rive
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
2 giugno: le prime 21 donne elette all’Assemblea Costituente
La politica non è un mestiere, è una missione. La presenza femminile in politica non è solo una questione di numeri, ma soprattutto di nuovi punti di vista
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
DONNE AL LAVORO: la mostra fotografica partecipa al Festival degli Archivi
Venerdì 5 giugno diretta live durante la Notte degli Archivi, Festival di Archivissima quest'anno declinato al femminile. Con la mostra curata da Archivia è valorizzato il patrimonio fotografico di NOIDONNE
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
La prossima volta nasco 'poverina' - di Irene Gironi Carnevale
I vantaggi (eterni) della “poverina D.O.C.” ... Diciamoci la verità, essere donne non è semplice, ma io non mi cambierei. E non vorrei essere un uomo...
CONDIVIDI |
Scuola chiama Carcere: nonèmaitroppotardi2020 - di Ivana d'Amore
Dall'Emilia Romagna durante il lockdown è partito il programma di video-lezioni nelle carceri, che è stato attuato anche nel carcere di Velletri, che diventa un'eccellenza del Lazio
CONDIVIDI |
Cinema sul retro, il racconto di Matilde Tortora
Ho avuto diciott’anni più di una volta ...
di Matilde Tortora
CONDIVIDI |
L'alba della Repubblica
È il 1946 e prende vita la nuova Italia: le donne partecipano attivamente e vanno a votare orgogliose e anche un po' spaventate
di Chiara Raganelli
CONDIVIDI |
La QUERCIA di DANTE, tra le prime mostre dopo Covid, a Rovigo - di M.Cristina Nascosi Sandri
Da sabato 30 maggio sino al 19 luglio 2020 torna la Quercia di Dante e riapre la Pinacoteca dei Concordi, splendido contenitore do tesori d'arte
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Concorso Lingua Madre: IL VIAGGIO DI SINDBAD
Lunedì 1° giugno incontro nell'ambito di CLM, una rassegna di eventi on line
CONDIVIDI |
Figurarsi se non abbiamo tutti a cuore la scuola
Interrogativi, dubbi e riflessioni intorno alla riapertura delle scuole. Dai nidi in poi
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Un Rinascimento che parla di congedi maternità e scorda quelli di paternità
Il documento di analisi e di proposta prodotto dal gruppo di lavoro Donne per un nuovo Rinascimento creato dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
275
276
277
278
279
280
281
282
283
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®