Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
A Lecce i vincitori del Festival “Vive le Cinéma”
Distribuiti in Italia due dei film vincitori: “Une vie violente” di Thierry de Peretti (Kitchen Film) e “Libre” di Michel Toesca (I Wonder)
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
22 LUGLIO FESTA MARIA MADDALENA , di Anna Rotundo
Riguardo Maria Maddalena il rigore dei documenti storici ed esegetici ha ormai definitivamente smentito la cancellazione della vera memoria dell’”Apostola”, infondatamente ritenuta lussuriosa peccatrice penitente, rendendo piuttosto il campo ad i
di Anna Rotundo
CONDIVIDI |
Wajib - Invito al matrimonio
Il film si ispira a un episodio autobiografico della regista, che incuriosita da questa tipica usanza nazarena, il Wajib, seguì il marito durante i cinque giorni di consegna delle partecipazioni.
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
Una sentenza non va solo letta, va capita
A proposito della recente sentenza della Corte di Cassazione su uno stupro di gruppo che tanto ha fatto discutere
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
Gordana Drinković, quando il vetro è una... seconda pelle
Pezzi unici della designer Gordana Drinković e una produzione di anni a Trieste fino al 9 settembre: mostra “Vetro, la mia seconda pelle” ed eventi
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Borsa: il Codice di Autodisciplina inserisce la diversità anche dal punto di vista del genere
Il Comitato di Corporate Governance delle società quotate in Borsa ha deliberato di inserire le norme sulla diversità, anche da un punto di vista di genere per mantenere gli effetti della Legge Golfo Mosca, che perderà efficacia nel 2020
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
Chiesa cattolica addio: noi ce ne andiamo
Boom di richieste di sbattezzo. Di fatto, 50.000 italiani si sono già dissociati dalla chiesa cattolica, e il numero cresce inarrestabilmente. I picchi cadono in corrispondenza degli scandali, ad esempio quello della vicenda di Eluana Englaro durante la
di Raffaella Mauceri
CONDIVIDI |
Giochi di potere: dall’ideale al reale nel lavoro delle Nazioni Unite
L’ultimo film di Per Fly è dedicato alle scelte di coscienza. Protagoniste femminili Jacqueline Bisset e Belçim Bilgin
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
PAOLA, PENSIERI E PAROLE IN LIBERTÀ / Ritorno a Lampedusa
Ritorno a Lampedusa, la mamma e la bambina: amore, solidarietà e umanità che hanno “l’insolenza” di mostrarsi costringendo a pensare
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Valentina Lo Surdo: le 10 chiavi della comunicazione
Intervista a Valentina Lo Surdo: diversità ed elementi complementari nella comunicazione verbale e non, tra uomini e donne in ambito privato e pubblico
di Alma Daddario
CONDIVIDI |
Connessione trascendentale
Connessione trascendentale di Nina Vlados: mercoledì 18 luglio 2018 alla Sala Comunale d’Arte di Trieste inaugurazione della personale dell’artista russa
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
FESTIVAL BIOETICA, intervista a IVANA CARPANELLI
Reciprocità, solidarietà, affidabilità: i valori fondamentali per la ricerca della felicità individuale e collettiva
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Ricorda: sei sempre responsabile dello stupro che subisci
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Casa Internazionale delle Donne di Roma: la solidarietà dalle Università
Oltre trecento adesioni dalle Università (nazionali e internazionali) a sostegno della Casa internazionale delle donne di Roma
CONDIVIDI |
Nella clessidra del cuore di Giovanna Fracassi: uno scenario di candido equilibrio
Il poeta, sensibile alla bellezza e destato in quel tumultuoso impulso chiamato curiosità, si addentra nel vecchio giardino per arricchire il suo sguardo di quei colori antichi sciolti dalle catene dell’ordine umano.
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
378
379
380
381
382
383
384
385
386
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®