Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Presentazione di BASSANI, FERRARA e L’ALTROVE, una meta-silloge poetica di Maria Cristina NASCOSI SA

Presentazione di BASSANI, FERRARA e L’ALTROVE, una meta-silloge poetica di Maria Cristina NASCOSI SA

Alla Settimana Estense 2017 – XXXIV Edizione di Ferrara, un meta-testo poetico dedicato al ricordo dei 100 anni dalla nascita del grande scrittore ferrarese GIORGIO BASSANI di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: African Mothers. Gulu, Uganda: viaggio fotografico di Mimmo Frassineti

African Mothers. Gulu, Uganda: viaggio fotografico di Mimmo Frassineti

A Roma dal 21 settembre la mostra fotografica che celebra i 150 anni della Società Geografica Italiana e inaugura il Festival della Letteratura di Viaggio di Redazione
Foto: Paola, pensieri e parole in libertà: LO  IUS  SOLI

Paola, pensieri e parole in libertà: LO IUS SOLI

Il diritto di cittadinanza per bambini e bambine, ragazzi e ragazze che qui sono nati e cresciuti è da sostenere e promuovere in tutti modi "..Civis Romanus sum" fu l' intuizione vincente di un Impero..e il gioco con mia mamma... di Paola Ortensi
Foto: Appuntamento al parco

Appuntamento al parco

Una storia impossibile che si realizza alla vecchiaia. di Adriana Moltedo
Foto: NOIDONNE E L'@ARCHIVIO DI UN GIORNALE SPECIALE: GRAZIE!

NOIDONNE E L'@ARCHIVIO DI UN GIORNALE SPECIALE: GRAZIE!

Conclusa la votazione del bando indetto da Renner Italia. Tanti voti, ma non sufficienti a vincere. Ringraziamo chi ha votato il nostro progetto: è stato un bel momento di condivisione. IL VIAGGIO CONTINUA, NON PERDIAMOCI DI VISTA di Redazione
Foto: Uccisori, stupratori, caporali...

Uccisori, stupratori, caporali...

Una proposta per contrastare la violenza "iniziamo a denunciare penalmente per istigazione a delinquere tutti quei soggetti che risultano conniventi con la violenza maschile sulle donne" di Rosanna Marcodoppido
Foto: Come stanno crescendo i maschi di domani?

Come stanno crescendo i maschi di domani?

Quello che non vogliamo vedere e che va visto, perché é già tardi. Se la scuola non si apre alla sessualità e all'empatia non si estirperà la violenza di genere di Monica Lanfranco
Foto: La rivoluzione dei sensi

La rivoluzione dei sensi

Con il romanzo "Quando nascesti tu, stella lucente" (L’Iguana ed) Nadia Tarantini debutta nella fiction di Maria Vittoria Vittori
Foto: A Roma 'Con il cuore dentro': mostra fotografica sulle detenute

A Roma 'Con il cuore dentro': mostra fotografica sulle detenute

E' visitabile fino al 20 settembre la mostra fotografica di Pino Rampolla: 50 immagini esposte nella Biblioteca Guglielmo Marconi (Roma) di Redazione
Foto: La mia esperienza con l'Aloe

La mia esperienza con l'Aloe

La mia personalissima esperienza con l'Aloe, una pianta curativa utilizzata da secoli da tutte le civiltà del mondo, per la prevenzione e la cura del corpo. di Alessandra Vallesi
Foto: Regione Lazio e agenda di gravidanza, dal blog di Marta Bonafoni

Regione Lazio e agenda di gravidanza, dal blog di Marta Bonafoni

Agenda gravidanza strumento efficace e a lungo atteso per tutte le donne del Lazio di Redazione
Foto: "Life" successo a cinque stelle

"Life" successo a cinque stelle

Un nuovo musical-capolavoro formato dalla regista Rita Abela e le sorelle Catera che afferma il valore della vita, del rispetto e della solidarietà di Raffaella Mauceri
Foto: Le città invivibili. Bulli ed (eroi) nella filmografia di Caligari e Mainetti

Le città invivibili. Bulli ed (eroi) nella filmografia di Caligari e Mainetti

Un testo avvincente che esplora tematiche di grande attualità attraverso opere entrate nel persempre della filmografia internazionale di M.P.D.
Foto:

"Cattiva madre": ma chi l'ha detto?

L'ultimo libro di Serena Ballista affronta i lati oscuri della maternità, storie potenti che rifiutano gli stereotipi e raccontano le tante realtà che non vogliamo vedere di Tiziana Bartolini
Foto: Altri Sguardi: cinema e solidarietà in carcere

Altri Sguardi: cinema e solidarietà in carcere

La rassegna si svolge a Rebibbia dal 13 Settembre al 19 Ottobre e prevede un laboratorio di scrittura per l'area femminile di Elisabetta Colla
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®