Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
“Nico, 1988” alla 74a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, di Maria Cristina NASCOSI SANDRI
Alla 74a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia un film “Nico, 1988” dedicato alla grande cantante scomparsa più di 30 anni fa...
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
"Non ho mai visitato un carcere e nemmeno conosciuto persone che vi siano state rinchiuse o familiari di detenuti...."
di Redazione
CONDIVIDI |
Gruppo donne: Prendersi cura nella dimensione di ascolto
incontro a Carosino del gruppo “Nonunadimeno Taranto e paesi limitrofi" per trattare uno degli 8 argomenti dei tavoli di lavoro nazionali del movimento mondiale di “Non una di meno”
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Al via Naxoslegge
“Di fronte ai classici” è il tema della VII edizione del Festival delle narrazioni, della lettura e del libro, ideato da Fulvia Toscano
di Mirella Mascellino
CONDIVIDI |
La Marcia di S. Francesco D’Assisi e la ricorrenza del Perdon D’Assisi alla sua XXXVII edizione
Si sono dati appuntamento in 1500 per concludere la la XXXVII Marcia Francescana intitolata “Un passo oltre”.
di Domenica Ricci
CONDIVIDI |
Teatro L’Aura – EVENTI 2017/18 – dal 2 al 28 settembre 2017
Comunicato Stampa – Teatro L’Aura – EVENTI 2017/18 – dal 2 al 28 settembre 2017
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
Precariamente
. Sapevo che ci sarebbe stato molto di più per me, sapevo che avrei potuto dare di più al mondo. Se non attraverso i fatti, attraverso le parole.
di Elena Gennaro
CONDIVIDI |
Il Surrealismo al Teatro Persio Flacco di Volterra
Durante il Festival Ombre della Sera un grande Eventi dedicato al Maestro Araba che a Volterra ha festeggiato i suoi 85 anni
di M.P.D.
CONDIVIDI |
Erri De Luca: dal Mediterraneo al Mondo alla Rovescia
Sponz Fest di Calitri (ideato e diretto da Vinicio Capossela), su Rivoluzioni e Mondi alla Rovescia. Erri De Luca ha parlato di: Mediterraneo, religioni, guerre, paure, migrazioni, fraternità, femminicidio
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
'A mano libera'. Tante domande e una riflessione sull'agricoltura e le donne - di Alfonso Pascale
"...perché l’agricoltura è destinata ad avere una grande funzione nelle attività rieducative e di reinserimento sociale e lavorativo..."
di Redazione
CONDIVIDI |
Gestazione per altri, polemica in famiglia - di Hela Mascia
A proposito della polemica tra le diverse opinioni del femminismo sulla GpA, una riflessione sul versante giuridico
di Redazione
CONDIVIDI |
A partire da Don Milani
"Lettera a una professoressa": celebriamo il mezzo secolo. Oggi sicuramente l'autore la intitolerebbe "Lettera ai maestri"
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Festival di Bioetica. Alcuni focus da un punto di vista di genere
Da lunedì 28 agosto su esseri umani e salute: nuove tecnologie, inizio e fine della vita, etica della cura. Le donne protagoniste dei cambiamenti necessari
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna laureata al mondo era italiana
Le donne che hanno avuto il coraggio di osare: Rita Levi Montalcini, Maria Montessori, Margherita Hack, Oriana Fallaci. Non tutti conoscono la storia di Elena Lucrezia
di Raissa Coletti
CONDIVIDI |
'A mano libera' alla Festa dell'Unità di Ravenna
Venerdì 8 settembre presentazione con la partecipazione di Paola Pula, Sindaca di Conselice (Ra)
di Redazione
CONDIVIDI |
425
426
427
428
429
430
431
432
433
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®