Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Un sondaggio sulla pedofilia clericale boccia Bergoglio

Un sondaggio sulla pedofilia clericale boccia Bergoglio

Stando ai servizi della tv italiana, si direbbe che il Papa goda di una popolarità a dir poco straordinaria. L’apparenza inganna... di Raffaella Mauceri
Foto: Donne in Parlamento: chi, cosa? Ius soli, una legge di civiltà che ha vissuto momenti di inciviltà

Donne in Parlamento: chi, cosa? Ius soli, una legge di civiltà che ha vissuto momenti di inciviltà

Le divisioni sulla legge permangono, si pensa ad un voto di fiducia ma non mancano perplessità. di Paola Avetta
Foto: #noicontrolaviolenza: se ne parla in carcere con le scuole

#noicontrolaviolenza: se ne parla in carcere con le scuole

Il progetto contro la violenza di genere di Se non ora quando – Libere, la piéce di Comencini, le scuole e il carcere. Intervento di Maria Elena Boschi di Tiziana Bartolini
Foto: Pedofilia clericale: una strage di innocenti

Pedofilia clericale: una strage di innocenti

La pedofilia clericale della chiesa cattolica nel libro di Federico Tulli "Chiesa e pedofilia: il caso italiano" di Raffaella Mauceri
Foto: Successo per “Le Vie del Cinema, da Cannes a Roma e in Regione”

Successo per “Le Vie del Cinema, da Cannes a Roma e in Regione”

La storica rassegna ha portato nelle sale di Roma e dintorni, in anteprima, alcuni fra i più bei film presentati alla 70esima edizione del Festival di Cannes. di Elisabetta Colla
Foto: Parigi può attendere

Parigi può attendere

Una donna che si spende nel disincanto verso la dolce inconsistenza del suo passato e dentro un film itinerante dove avventura e riscoperta di sé coincidono col viaggio di Adriana Moltedo
Foto: Per la Salute e il Benessere delle Donne detenute: NON SOLO MIMOSA

Per la Salute e il Benessere delle Donne detenute: NON SOLO MIMOSA

Un progetto a misura di detenuta e seguito dalle volontarie dell'associazione 'Non solo mimosa' nel carcere Dozza di Bologna di Mariaraffaella Ferri
Foto: Non Una di Meno: un nuovo movimento o un movimento nuovo?

Non Una di Meno: un nuovo movimento o un movimento nuovo?

Un anno fa nasceva Non Una di Meno, arrivarono adesioni da tutta Italia di singole e di gruppi subito connessi tra loro grazie alle nuove tecnologie comunicative e a incontri diffusi... di Rosanna Marcodoppido
Foto: Giornata Mondiale del Rifugiato: a Roma è Buona Accoglienza

Giornata Mondiale del Rifugiato: a Roma è Buona Accoglienza

Forum Terzo settore Lazio e le iniziative a Roma per la Giornata Mondiale del Rifugiato di Redazione
Foto: DON MILANI, L'ARTISTA CHE TROVO' DIO

DON MILANI, L'ARTISTA CHE TROVO' DIO

Una recensione di Anna Rotundo al libro di Valentina Alberici. di Anna Rotundo
Foto: La Marciatrice

La Marciatrice

La rassegna estiva al Teatro L’Aura si apre con LA MARCIATRICE, uno spettacolo avvincente sullo sport, la vita e come superare o non superare gli ostacoli. Per la regia di Sergio Fantoni, con Laura Carioni e Davide Scaccianoce di Laura MONACO
Foto: Una TV che non rispetta i vissuti di donne e bambine

Una TV che non rispetta i vissuti di donne e bambine

Nel servizio televisivo 'La sposa bambina' la Rai accende i riflettori su di una bimba di nove anni e la madre senza pensare alle inevitabili conseguenze, strumentalizzando le vite altrui per fare audience. di Maddalena Robustelli
Foto: Vita e Brigitte allo specchio: le migranti della Mazzucco

Vita e Brigitte allo specchio: le migranti della Mazzucco

Premio Strega nel 2003 con 'Vita', la storia di migrazione della sua famiglia in America, Melania Mazzucco torna a parlare di migrazione nel 2016 con 'Io sono con te', la storia di Brigitte, congolese, immigrata in Italia. di Giovanna Pandolfelli
Foto: Donne in Campo-Cia a L'Aquila / La rinascita arriva dalla canapa e dalle piante officinali

Donne in Campo-Cia a L'Aquila / La rinascita arriva dalla canapa e dalle piante officinali

Imprenditrici agricole di Donne in Campo-Cia indicano la strada per la ricostruzione dopo il sisma: puntare sul “boom” di canapa e piante officinali di Redazione
Foto: Free vax più di diecimila a Roma

Free vax più di diecimila a Roma

La lunga marcia nazionale per la difesa della salute e della dignità umana di Bruna Baldassarre
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®