Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Pino Nano e le interviste a Natuzza Evolo: un giornalista e il tentativo di comprendere l’arcano.

Pino Nano e le interviste a Natuzza Evolo: un giornalista e il tentativo di comprendere l’arcano.

Pino Nano intervista Natuzza, in un momento in cui la mistica di Paravati (provincia di Vibo Valentia), non riceveva le centinaia di persone che le si rivolgono, fosse soltanto per un sorriso. Difatti, nella “Settimana Santa”, durante la quale il cris di Bianca Fasano
Foto: 77 Cannes 2024: L’Arte della Gioia secondo Valeria Golino

77 Cannes 2024: L’Arte della Gioia secondo Valeria Golino

Il Festival di Cannes prosegue la sua ricerca di un femminile a tutto tondo, nei film e negli incontri. Dopo Meryl Streep è oggi la volta del Rendez-Vous con Valeria Golino di Elisabetta Colla
Foto: Marina Morelli:

Marina Morelli: "Il mio è un dire ogni giorno un nuovo sì"

“... Le mie figlie le ho volute e le ho amate fin dal primo momento in cui ho saputo di aspettarle. Quello che non sapevo era che sarebbe stato un percorso così lungo, così avversato dalla società e dal sistema..." di Tiziana Bartolini
Foto: Noi Rete Donne: festa di primavera, in tante da tutta Italia per una democrazia paritaria

Noi Rete Donne: festa di primavera, in tante da tutta Italia per una democrazia paritaria

Un incontro gioioso di Noi Rete Donne a Villa Torlonia. Rafforzare progettualità e sinergie rese ancora più forti grazie ai grandi risultati ottenuti insieme
Foto: Ricordo di Elena Gianini Belotti in occasione dell'emissione del francobollo a lei intitolato

Ricordo di Elena Gianini Belotti in occasione dell'emissione del francobollo a lei intitolato

Articolo di Laura Remiddi pubblicato in giudicedonna.it (Numero 1 /2024)
Foto: La Maria Brasca e il suo travolgente desiderio al Teatro Vascello di Roma

La Maria Brasca e il suo travolgente desiderio al Teatro Vascello di Roma

Fino a domenica 26 maggio “La Maria Brasca” di Giovanni Testori. Produzione Teatro Franco Parenti e Fondazione Teatro della Toscana, per la regia di Andrée Ruth Shammah di Gabriella Romano
Foto: “Donne e giornalismo”, se ne discute a Benevento

“Donne e giornalismo”, se ne discute a Benevento

Il 25 maggio 2024, a Benevento tavola rotonda al femminile su storia, memoria e futuro del giornalismo e della comunicazione. Un evento per il ventennale della rivista "Reportages Storia & Società" di Lucia Gangale
Foto: Le antiche strade di Benevento raccontate da Serafina Pascarella

Le antiche strade di Benevento raccontate da Serafina Pascarella

Il 28 maggio 2024, alla Biblioteca Provinciale, proiezioni, letture e testimonianze sulla figura di Serafina Pascarella, straordinaria interprete della bellezza di Benevento di Lucia Gangale
Foto: Carcere femminile di Rebibbia, Franco Di Mare e Anna Maria

Carcere femminile di Rebibbia, Franco Di Mare e Anna Maria

Natale 2017: Anna Maria ricorda il suo incontro con Franco Di Mare che andò a festeggiare con le donne di Rebibbia. Come cameriere, insieme ad altri personaggi famosi, servì il pranzo alle detenute di Paola Ortensi
Foto: Si rinnova il successo de ‘La Nueva Ola - Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

Si rinnova il successo de ‘La Nueva Ola - Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

Chiusa col consueto ‘tutto esaurito’ la manifestazione che, tenutasi nella settimana della Giornata Internazionale contro l’omofobia, ha avuto un focus sui temi LGBTQIA+ di Elisabetta Colla
Foto: Perché c’è tanto impegno nel nascondere la relazione primaria di neonate e neonati con la madre?

Perché c’è tanto impegno nel nascondere la relazione primaria di neonate e neonati con la madre?

Lettera aperta alla Commissione Giustizia del Senato. Un commento sull'VIII audizione e un'intervista con l'avv. Antonella Anselmo di Iole Natoli
Foto: A Viterbo la 'Medea ritrovata. Fra la Cappadocia e la Tuscia con Pasolini e Maria Callas'

A Viterbo la 'Medea ritrovata. Fra la Cappadocia e la Tuscia con Pasolini e Maria Callas'

E' visitabile fino al 6 settembre 2024 presso il Complesso di Santa Maria in Gradi la mostra ideata da Maria Andaloro a partire dal ritrovamento delle immagini di una scena tagliata del film di Pasolini di Valentina Muià
Foto: L'ESSERE UMANO

L'ESSERE UMANO

La Poesia una scelta ben definita: definizione tra passato e presente. di Crescenza Caradonna
Foto: Del Cognome, di regolamenti strategici e della necessità di preservare il valore di una riforma soci

Del Cognome, di regolamenti strategici e della necessità di preservare il valore di una riforma soci

Lettera aperta sul COGNOME dei coniugi e dei figli / Commento all'audizione del 3 aprile in Commissione Giustizia del Senato di Iole Natoli
Foto: Caterina Tosoni in mostra a Certaldo Alto: DoubleVision

Caterina Tosoni in mostra a Certaldo Alto: DoubleVision

E' visitaile da sabato 18 maggio e fino al 15 settembre 2024 la mostra a cura di Francesca Parri esposta a Palazzo Pretorio, Certaldo Alto (FI)
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®