Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Come affrontare insieme una gravidanza?
La gravidanza è un momento importantissimo per l'emotività di una donna e per il suo corpo: ecco come gestire la relazione con il compagno per garantire benessere e salute della mamma e del nascituro.
di Sara Bianchi
CONDIVIDI |
Go With Me, Julia Stiles, una giovane promessa
Questa è la storia di una donna e due uomini la cui caratteristica fondamentale è la dirittura morale, e che decidono di mantenere un principio e di mettersi dalla parte giusta.
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
Faster than you! opera di Fabio Costantino Macis: vincitrice del Premio Internazionale d’Arte Contem
Ad aggiudicarsi il Premio Giovani è l’artista sardo Fabio Costantino Macis con l’opera “Faster than you!” (trad. “Più veloce di te!”) appartenente al progetto in sviluppo “Who cares?!” (trad. “Chi se ne frega?!”).
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Intervista di Alessia Mocci a Giovanna Fracassi: vi presentiamo la nuova silloge In esilio da me
La poetica di Giovanna Fracassi, sin dalle prime raccolte, si contraddistingue per l’uso raffinato della musicalità accordato agli immaginifici versi che dipingono luoghi tra sogno e realtà nei quali la solitudine regna sovrana.
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
E...Qui...Libri
Incontro con l'Autore in occasione della rassegna letteraria dedicata all'Editoria Indipendente.
di Susy Zappa
CONDIVIDI |
PERCORSO MIGRATORIO: LE DONNE KYANOS ACCANTO ALLE DONNE MIGRANTI
L'associazione Kyanos si configura come un'associazione DI DONNE PER LE DONNE e si muove nella promozione del benessere e della consapevolezza femminile.
di Daniela Andreucci
CONDIVIDI |
Recitando Shakespeare di Franca Rizzi Martini
Due oscuri fatti di sangue avvenuti a trecento anni l’uno dall’altro, sono misteriosamente legati fra loro dalle relazioni sommerse, e a volte irreali, fra i protagonisti delle vicende. Una magnifica vetusta casa è al centro delle storie che si
di Luisa Ramasso
CONDIVIDI |
Sull'uomo lo sguardo sapiente delle donne
L'ossessione dei (sedicenti) dotti per le donne come oggetto di studio è sempre dovuta al solito bisogno degli uomini di possedere e di controllare il mondo
di Raffaella Mauceri
CONDIVIDI |
Marcella Corsi. L'albero delle parole
- Versi che cercano il sorriso, la luce, la speranza di pace
CONDIVIDI |
Internet, social media e famiglia
Famiglia, sentiamo l'avvocata - L'impatto dei social nella vita coniugale e nella famiglia
CONDIVIDI |
Una ragazza affidabile
Leggere l' albero di Bruna Baldassarre - ... l tuo cipresso è tipico di persone molto meditative sulle quali si può veramente fare affidamento. ...
CONDIVIDI |
Forlì. L'arte e la ragion d'essere
- Dal 12 al 18 novembre mostra della pittrice Kina Bogdanova e della scultrice Lietta Morsiani in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
CONDIVIDI |
#NonUnadiMeno
- Verso la manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne
CONDIVIDI |
Dedicato a tutte le ragazze
Libri - Concita De Gregorio, Cosa pensano le ragazze, Ed Einaudi
CONDIVIDI |
Il punto su sessismo, gender e Pas
Libri - “Sguardi differenti”, ed Mammeonline, con la prefzione di Valeria Fedeli e le conclusioni di Donatella Caione
CONDIVIDI |
471
472
473
474
475
476
477
478
479
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®