Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
FotoLeggendo, se la fotografia scende in strada
Dal 10 giugno e per un mese a Roma al via FotoLeggendo. Per la nuova edizione, il festival internazionale cambia. Con mostre open air e street art.
di Marta Facchini
CONDIVIDI |
E’ nata Sophia, la robot umanoide
Potrebbe sbarcare sul mercato già nella seconda metà del 2017
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
Donne Diacono
Il 12 maggio scorso Papa Francesco, nel corso del colloquio con le religiose dell’Unione delle Superiore Maggiori, ha dichiarato di voler istituire una commissione di studio sul diaconato femminile nella Chiesa primitiva
di Anna Rotundo
CONDIVIDI |
Cromosoma X
La violenza sulle donne va in scena a Catania
di Maria Concetta Tringali
CONDIVIDI |
Incontri letterari
Prosegue molto bene il tour letterario della scrittrice Susy Zappa, Per chi volesse partecipare alle serate, appuntamenti anche nel mese di giugno.
di Susy Zappa
CONDIVIDI |
NEXT STOP NAPOLI , CLINICA MEDITERRANEA: LA SALA PARTO INCONTRA LE DONNE".
L' evento illustrerà i migliori percorsi assistenziali che tutelano l' evento nascita.
di Daniela Andreucci
CONDIVIDI |
Al via Nostos, Festival del viaggio e dei viaggiatori
Naxoslegge e Casa Cuseni inaugurano la I edizione del Premio Custodi della Bellezza, intitolato a Khaled al-Asaad. Sarà insignito il professore Moncef Ben Moussa, direttore del museo Bardo di Tunisi
di Mirella Mascellino
CONDIVIDI |
I Papier collé surreali di Maria Grazia Lazzari
I Papier collé surreali di Maria Grazia Lazzari: inaugurazione sabato 11 giugno 2016 alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Festa della Repubblica: una giornata molto particolare per le donne
Il femminicidio di Sara, concomitante con il 70° anniversario del voto politico alle donne, ha costituito la giusta sprone per fare il punto della situazione su quanto in Italia predisposto in tema di contrasto alla violenza di genere.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
CLES e la Giornata Mondiale noTobacco 2016
Il CLES ha partecipato anche quest'anno alla Giornata Mondiale senza Tabacco “World no-Tobacco day” al XVIII Convegno Nazionale "Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale" organizzato dal Ministero della Salute, I.S.S.Roma.
di Anna Fazzari
CONDIVIDI |
Miracoli! Katharina Maderthaner
Il lavoro artistico di Katharina Maderthaner trova ispirazione in alcune bizzarre situazioni della vita quotidiana: le piante artificiali che si trovano all’interno degli uffici ammuffiti di certi funzionari, il finto marmo che ricopre pavimenti e banco
di tiziana pantaleo
CONDIVIDI |
DOV’É DUNQUE QUESTO PAESE?Titolo*
Accetazione di se stessa, un arrivo.
di Rita Amabili
CONDIVIDI |
Una mostra e non solo..... Quelle che furono maggiorenni nel 1946 - di Fiorensoli, Taricone, Anselmi
70° anniversario del suffragio femminile - Il progetto "1946: il voto alle donne": una capillare ricerca di testimonianze e riflessioni al servizio della memoria collettiva in occasione del 70° anniversario del suffragio femminile
CONDIVIDI |
UDI/ “Volevamo cambiare il mondo” e vogliamo continuare a farlo
XVI Congresso - Femminicidio, schiavitù, immigrazione e cittadinanza europea, guerra e pace, integrazione, lavoro e autodeterminazione, tra i temi affrontati nella tre giorni di lavori congressuali dell’UDI (Roma 6/7/8 maggio 2016)
CONDIVIDI |
UDI, il Congresso e gli happening artistici
XVI congresso Udi - Dal video di Ilaria Scalmani alla testimonianza di Lidia Menapace ai canti di 'Sebben che siamo donne' di Buffa, Mangani, Marchesi agli organetti di Donegà
CONDIVIDI |
501
502
503
504
505
506
507
508
509
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®