Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Il mondo (im)perfetto di Jonas

Il mondo (im)perfetto di Jonas

A tutto schermo - Arriva sul grande schermo il film The Giver-Il mondo di Jonas, tratto dal best-seller della scrittrice Lois Lowry dal titolo The Giver-Il Donatore (Giunti Editore, Collana Y)
Foto: Apri quella porta! parte oggi la nuova campagna SMS solidale

Apri quella porta! parte oggi la nuova campagna SMS solidale

Parte oggi e andrà avanti fino al 12 ottobre, la campagna SMS solidale a sostegno delle attività di accoglienza e cura dei minori vittime maltrattamenti in famiglia. Testimonial d’eccezione Simona Ventura! di Alexandra Tempesta
Foto: Spagna: ritirata la brutta legge contro l'aborto

Spagna: ritirata la brutta legge contro l'aborto

Per una volta una legge contro le donne viene ritirata da un governo grazie anche alle pressioni dei movimenti femministi di Monica Lanfranco
Foto: Il discorso di Emma

Il discorso di Emma

Lo straordinario discorso femminista di Emma Watson per la campagna Heforshe di Monica Lanfranco
Foto: Titolo*WWW_What Women Want. LA CALABRIA RIPARTE DALLE DONNE.

Titolo*WWW_What Women Want. LA CALABRIA RIPARTE DALLE DONNE.

Incontro pubblico a Lamezia Terme il prossimo 1 ottobre del nuovo movimento femminile per confrontarsi su idee e proposte in vista delle prossime elezioni regionali. di Maria Fabbricatore
Foto: APPROVARE celermente in Senato il Ddl sul COGNOME DEI FIGLI

APPROVARE celermente in Senato il Ddl sul COGNOME DEI FIGLI

PETIZIONE di sostegno al Disegno di Legge, approvato giorni fa dalla Camera di Iole Natoli
Foto: Slow Food e il piacere del cibo

Slow Food e il piacere del cibo

Michela, educatrice alimentare incontrata al Festival di Viareggio si prepara all’evento Terra Madre a Torino di Redazione
Foto: Prima Pagina Donne (22-28 settembre 2014)

Prima Pagina Donne (22-28 settembre 2014)

Anche il cognome della madre per i figli, lo stupro può avere delle attenuanti, donne coraggiose danno notizie col rischio della vita sulle drammatiche condizioni a cui sono costrette dagli uomini dello"stato islamico", alla CISL una d di Paola Ortensi
Foto: Malattie rare: diritto alla cura e all'assistenza

Malattie rare: diritto alla cura e all'assistenza

Al Festival della Salute di Viareggio un incontro sul Piano Nazionale per le Malattie Rare e sulle proposte di modifica delle associazioni dei malati e dei familiari. FotograFRARE, una mostra multimediale che illustra la realtà delle MR di Tiziana Bartolini
Foto: Giusy Versace, atleta paraolimpica e donna bella, forte e tenace

Giusy Versace, atleta paraolimpica e donna bella, forte e tenace

Al Festival della salute di Viareggio incontriamo l'atleta e futura ballerina di Silvia Vaccaro
Foto: Salute, società e differenza di genere

Salute, società e differenza di genere

Il Professore Antonio Sassu studia le differenze di genere nella salute e il legame con i fattori sociali di Redazione
Foto: La confessione postuma di un femminicida

La confessione postuma di un femminicida

Il ritrovamento della lettera dell'autore di un femminicidio costituisce la conferma ulteriore delle tesi di quanti sostengono che tale efferato delitto non sia ascrivibile ad un raptus di follia di Maddalena Robustelli
Foto: Intervista di Alessia Mocci a Sara Albanese, autrice del romanzo All’ombra della Luna Nuova

Intervista di Alessia Mocci a Sara Albanese, autrice del romanzo All’ombra della Luna Nuova

“All’ombra della Luna Nuova”, edito nel 2014 dalla casa editrice Edizioni Rei, è la storia di una giovane donna con il grande sogno dell’insegnamento, un desiderio che la porterà a conoscere la realtà del Popolo Cheyenne nella di Alessia Mocci
Foto: Atto Camera 360 / UN COMPROMESSO PER USCIRE DAL NULLA

Atto Camera 360 / UN COMPROMESSO PER USCIRE DAL NULLA

La Camera approva un Ddl in materia di cognome dei coniugi e dei figli di Iole Natoli
Foto: Ma quante belle figlie Madama Dorè...

Ma quante belle figlie Madama Dorè...

...le donne che ricoprono incarichi istituzionali dovrebbero andare avanti senza adottare e sfruttare vecchi stereotipi. Ma anzi, dovrebbero combatterli per conto di tutte le altre donne.,, di Barbara Giorgi
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®