Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Aumenti RC-auto: tristi primati in Europa

Aumenti RC-auto: tristi primati in Europa

Donne&Consumi - Il settore assicurativo italiano gode di eccellente salute, grazie alle ottime protezioni politiche...
Foto: Violenza di genere. Per Titti e le altre

Violenza di genere. Per Titti e le altre

Emilia Romagna - Come restituire fiducia in un Paese che non tutela le donne
Foto: La meraviglia è un’arte. Ineffabile.

La meraviglia è un’arte. Ineffabile.

Fondazione Cerratelli - Un luogo magico, la trasmissione di saperi artistici e una mostra permanente di favolosi costumi di scena. È la raccolta Cerratelli: un tesoro italiano
Foto: Violenze senza nome a donne e bambini. Dall'Ottocento in poi... - di Rossella Bufano

Violenze senza nome a donne e bambini. Dall'Ottocento in poi... - di Rossella Bufano

L'ultimo libro di Fiorenza Taricone: "Ottocento romantico e generi. Dominazione, complicità, abusi, molestie" (ed Aracne). Un’inchiesta storica, agile come un romanzo di Redazione
Foto: Donne in Parlamento / Chi, Cosa? - La legge sull'omofobia - di Paola Avetta

Donne in Parlamento / Chi, Cosa? - La legge sull'omofobia - di Paola Avetta

Lunedì la legge sull'omofobia approda nell'Aula della Camera dei Deputati. Il parere dell'On Barbara Pollastrini di Redazione
Foto: Somo più intelligenti le Miss o le astrofisiche?

Somo più intelligenti le Miss o le astrofisiche?

Anche quest'anno ai Castelli Romani si svolge il concorso per l'elezione della “più bella del reame”, tra degrado ambientale e politico di Loredana Massaro
Foto: Orientamento alla vita e alle professioni . Il 5 agosto in sala Murat a Bari

Orientamento alla vita e alle professioni . Il 5 agosto in sala Murat a Bari

I ‘fuoriprogramma’di agosto nella Sala Murat, l’IKOS li dedica ai GIOVANI di giusi dangelico
Foto: Padri orgogliosi delle figlie

Padri orgogliosi delle figlie

Un concorso di foto che viene dal Mediterraneo di Monica Lanfranco
Foto: Ricordi di poesie, silloge di Rosario Tomarchio – recensione di Cristina Biolcati

Ricordi di poesie, silloge di Rosario Tomarchio – recensione di Cristina Biolcati

“Con te non posso vacillare” è la certezza che gli dà la sua fede. L’amore che muove tutto per Tomarchio, confluisce in un tipo di sentimento diverso, quasi carnale. “Non scorderò mai i tuoi baci / il fruscio delle lenzuola / di Alessia Mocci
Foto: Intervista di Alessia Mocci ad Andrea Decori ed al suo romanzo Johnny Day

Intervista di Alessia Mocci ad Andrea Decori ed al suo romanzo Johnny Day

Dopo circa un mese dall’uscita del romanzo, è già stata esaurita la prima tiratura di 300 copie. Davvero un’ottima notizia. Andrea Decori: È una bella sensazione pensare che centinaia di persone che non ho mai visto stanno leggen di Alessia Mocci
Foto: Enzo Favata e Musica sulle Bocche: il festival jazz diventa testimonial dei tramonti più bell

Enzo Favata e Musica sulle Bocche: il festival jazz diventa testimonial dei tramonti più bell

“Tramonti di musica” nasce come pre - festival ma, in realtà, apre la strada ad un grande circuito sardo del Festival Jazz Internazionale “Musica sulle bocche” dove la musica partecipa ad una sensibilizzazione e valorizzazione del paesa di Alessia Mocci
Foto: La voce che seduce , con Daniela De Meo in Sala Murat a Bari

La voce che seduce , con Daniela De Meo in Sala Murat a Bari

La voce che seduce , con Daniela De Meo in Sala Murat a Bari di giusi dangelico
Foto: Estate 2013. Impariamo la poesia

Estate 2013. Impariamo la poesia

Una raccolta di poesie in cui l'Autrice ci guida in un vero e proprio percorso formativo di Luisa Ramasso
Foto: Valori, visioni e competenze per progettare cultura

Valori, visioni e competenze per progettare cultura

Classi dirigenti / 3 - Abbiamo una classe dirigente pubblica incapace in un momento di massima accelerazione dell’innovazione e del cambiamento. La rivoluzione necessaria secondo Federica Olivares
Foto: Michelangelo ANTONIONI, 6 anni dopo…

Michelangelo ANTONIONI, 6 anni dopo…

Ricordo del grande regista ferrarese a sei anni dalla scomparsa, avvenuta il 30 luglio 2013, a poche ore di distanza da quella di un altro grande - seppur diverso - par suo, lo svedese Ingmar BERGMAN. di M. Cristina Nascosi Sandri
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®