Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Giovani agricoltrici, la famiglia fa da banca
Donne in Campo / CIA - Donne in Campo denuncia la forte stretta creditizia per le imprese femminili. Indispensabile il sostegno economico nella fase di start-up. L'esperienza di Chiara Innocenti: dalla banca alla terra
CONDIVIDI |
Pause di studio
Scuole estive delle donne - Le scuole estive delle donne, momenti di dialogo e confronto. Le proposta di BeFree (San Martino al Cimino /Viterbo), di Marea (Altradimora/Aqui Terme), della Società italiana delle Storiche (Firenze) e dell'Università del S
CONDIVIDI |
Anche Verso l'Orizzonte fra i libri più venduti nel 2013
In tante librerie italiane è in vendita un altro libro della Casa Editrice Kimerik, Verso l'orizzonte, la prima silloge poetica dedicata a Lorella Cuccarini. Diverse le modalità per acquistarlo.
di Maria Cuono
CONDIVIDI |
Il mondo salvato dalle ragazzine - di Elisabetta Brizzi*
Malala Yousafzai entra nell’ampia sala dell’ONU. Sembra ancora più giovane della sua età, sedici anni....
di Redazione
CONDIVIDI |
VENEZIA 70 – Claudia CARDINALE testimonial di VENEZIA Classici alla 70a edizione della Mostra Intern
VENEZIA 70 – Claudia CARDINALE testimonial di VENEZIA Classici alla 70a edizione della Mostra Internazionale del Cinema di VENEZIA di Maria Cristina NASCOSI SANDRI
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Prima Pagina Donne (15-21 luglio 2013)
Dalla medaglia d'argento delle tuffatrici italiane all'espulsione del consigliere di Sel che incitato allo stupro della ex leghista Valandro alla donna che ha bruciato capolavori insostituibili, alla mamma e figlia espulse in Kazakistan fino al NO della B
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Milano dice no alle pubblicità sessiste
La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le regole per contrastare i messaggi lesivi della dignità delle donne
di Redazione
CONDIVIDI |
Intervista di Alessia Mocci a Matteo Paoloni ed al suo Qualunque cosa accada
Il protagonista di “Qualunque cosa accada” non ha più nessun motivo per vivere in Italia, lo sconforto porta la sua mente a sognare e, nel sogno di libertà identifica un preciso continente ed una precisa città: l’America e New Y
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Gabriele La Porta ed un insieme di relatori eccezionali nella Sala Murat, a Bari, per … ‘le serate
Le serate intelligenti
di giusi dangelico
CONDIVIDI |
Donne, politica e istituzioni. Università del Salento
Corso gratuito "Donne, Politica e Istituzioni", che si terrà dal 19 settembre al 26 ottobre presso l'Univ. del Salento.
di Rossella Bufano
CONDIVIDI |
Quando la differenza fa la politica XI° Ediz. Scuola Estiva della differenza
La scuola estiva della differenza si terrà presso l'Università del Salento dal 10 al 14 settembre 2013
di Rossella Bufano
CONDIVIDI |
La politica? E’ quella che si fa sul territorio a confronto con il cittadino
Il territorio rappresenta il luogo dove esiste ancora il fare politica, si traduce nell'ascolto e nell'interazione col cittadino
di Renata Di Leo
CONDIVIDI |
Scopiazzando Montmartre
Pittori, pannelli...un tocco di bellezza per nascondere impalcature arrugginite e trasformare in solidarietà un gioco di adulti.
di Antonella Iaschi
CONDIVIDI |
La nuova legge elettorale: una priorità per le donne - di Marisa Rodano
Intervento di apertura dell'incontro dell'Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria con le parlamentari (Roma, 15 luglio 2013). Lanciata la petizione on line: "Cambiare la legge elettorale subito!".
di Redazione
CONDIVIDI |
La riforma costituzionale del Governo dell’Italia: una questione aperta. Parlamentarismo o presidenz
La relazione di Giancarla Codrignani all'incontro dell'Associazione degli Ex-Parlamentari della Repubblica (Roma, 10 luglio 2013)
di Redazione
CONDIVIDI |
740
741
742
743
744
745
746
747
748
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®