Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Donne che amano troppo
Se le ventenni e i ventenni di oggi non sono in grado di percepire la differenza tra ardore e sopruso, tra passione e prevaricazione, e tra amore e morte, questa confusione ignorante è la prima emergenza da affrontare. Subito.
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Introduzione alla LINGUA PORTOGHESE attraverso le CANZONI BRASILIANE
Impara il portoghese-brasiliano divertendoti. Parte il 6 giugno la prossima iniziativa dell’Associazione Genere Femminile: la I edizione del mini-corso di Portoghese-Brasiliano con insegnante madrelingua (livello principiante).
di Cotrina Madaghiele
CONDIVIDI |
APPELLO AL GOVERNO NO AUMENTO IVA IMPRESE ROSA
LA SPECIFICITA' DELLE IMPRESE FEMMINILI NON E' SALVAGUARDATA L'AUMENTO DELL'ALIQUOTA IVA POTREBBE DANNEGGIARE IL MONDO DELLE IMPRESE FEMMINILI,CHE STANNO RESISTENDO ALLA CRISI
di Isa Maggi
CONDIVIDI |
Banca Etica in rosa
Sette donne su tredici ai vertici di Banca Etica, una banca diversa davvero
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Emilia Romagna / “Presidiamo i diritti in un mondo imperfetto.” - di Roberta Mori*
Gli organismi di pari opportunità delle Regioni coinvolgono la Ministra Idem per una maggiore efficacia dei presìdi e strumenti di genere.
di Redazione
CONDIVIDI |
Il lungo volo di Nadia Angelini
Il tema del sogno nella poesia di Nadia Angelini, poetessa e direttrice del mensile "E' tempo di cultura"
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Doppia Preferenza: come si vota
Alle elezioni amministrative si può votare una donna e un uomo. Diffondete!! Vai allo spot con Alsssandra Faiella...
di Redazione
CONDIVIDI |
Unione femminile nazionale: Mostra storica (1899-2012)
Più di 100 anni di storia dell'Unione Femminile in mostra a Milano fino a
di Redazione
CONDIVIDI |
Roma / Convegno al San Camillo per i 35 anni della legge 194
La denuncia delle operatrici del San Camillo: solo in 2 Ospedali pubblici nella Regione viene eseguito l'aborto farmacologico con la somministrazione della pillola RU486
di Redazione
CONDIVIDI |
IVG, Roma / La prima parola e l’ultima
Convegno per i 35 anni della L. 194 alla Casa Internazionale delle donne. Al termine del convegno sarà proiettato il documentario 'Legge 194. Cosa vogliono le donne' di Liliana Barchesi e Alessandra Ghimenti
di Redazione
CONDIVIDI |
Se la parità è solo formale e non sostanziale
Sognando parità’ / Rossella Palomba - Tra i pamphlet scritti negli ultimi anni sul tema delle pari opportunità, ben s’inserisce il volumetto di Rossella Palomba dal titolo ‘Sognando parità’
CONDIVIDI |
Libertà, democrazia, uguaglianza in una prospettiva di genere
Pensiero politico e genere dall’Ottocento al Novecento - Pensiero politico e genere dall’Ottocento al Novecento raccoglie gli interventi di studiose per ridare visibilità al ruolo rivestito dalle donne nella storia politica e delle idee
CONDIVIDI |
Il NO di Franca Viola tra mito e realtà
Niente ci fu / Beatrice Monroy - Niente ci fu, di Beatrice Monroy, è una storia siciliana avvenuta nel 1965. La protagonista è Franca Viola, diciassettene, rapita e violentata che disse no al matrimonio riparatore
CONDIVIDI |
Quotidiano Donna e le sfide del movimento femminista
Donne senza veline / Elisa Salvati - In Donne senza veline l'autrice Elisa Salvati ci restituisce le vicende legate ad una esperienza editoriale breve, ma molto significativa e densa di contenuti
CONDIVIDI |
LA SOCIETA' HA BISOGNO DI SENTIMENTI MATERNI di Marisa Russo
Papa Francesco ha affermato anche "le suore siano mamme non zitelle"
di Marisa Russo
CONDIVIDI |
758
759
760
761
762
763
764
765
766
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®