Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Giusy Spagnolo è la prima donna italiana con sindrome Down a conseguire la laurea

Giusy Spagnolo è la prima donna italiana con sindrome Down a conseguire la laurea

Laurea in Beni demoetnoantropologici, con una tesi sul ruolo del gioco nell'apprendimento, creando, sulla base di una favola di Fedro, un supporto didattico multimediale per i bambini di Mirella Mascellino
Foto: Condannato illustre

Condannato illustre

Ex capo dello Stato d'Israele condannato per stupro e molestie di Piera Francesca Mastantuono
Foto: 2012 Obama’s Burnout, di Emanuele Casula, Robin Edizioni

2012 Obama’s Burnout, di Emanuele Casula, Robin Edizioni

“2012 Obama’s Burnout”, edito nel 2011 dalla casa editrice Robin Edizioni, è un thriller apocalittico d’interesse antropologico e sociale. L’autore, Emanuele Casula, è nato a Cagliari nel 1975, laureato in Scienze Politiche a Bolog di Alessia Mocci
Foto: Il coraggio di andare oltre i limiti che vogliono imporci

Il coraggio di andare oltre i limiti che vogliono imporci

Le donne impegnate a non far rinchiudere la propria voglia di partecipazione civile, sociale e politica entro recinti nuovi, ma pur sempre rispondenti a vecchie logiche. di Maddalena Robustelli
Foto: L'altro Risorgimento - di Patrizia Caporossi*

L'altro Risorgimento - di Patrizia Caporossi*

L’invisibilità ufficiale è proprio nel non riconoscimento dell’agire femminile di Redazione
Foto: Assemblea Pubblica - L’8 tutto l’anno -  Riprendiamoci le nostre vite indecorose e libere

Assemblea Pubblica - L’8 tutto l’anno - Riprendiamoci le nostre vite indecorose e libere

23 marzo, Roma - alla Sapienza, per l'autodeterminazione per tutte, per i diritti e il welfare di Redazione
Foto: L’acqua non si vende

L’acqua non si vende

26 marzo, Roma - Giornata mondiale dell’acqua. Ore 14.00 - Piazza della Repubblica, Manifestazione nazionale a Roma. Il ruolo delle donne. I dati ISTAT di Elena Ribet
Foto: Crocifisso in aula

Crocifisso in aula

L’opinione di Maria Bonafede, moderatora della Tavola valdese, e della Federazione delle chiese evangeliche sulla sentenza della Corte europea di Strasburgo di Redazione
Foto: Donna e Pubblicità

Donna e Pubblicità

...ci si può riconoscere in una donna così? di Diana Di Francesca
Foto: Indignate, per R-esistere

Indignate, per R-esistere

Leggere l'albero - La preoccupazione di una donna per le attuali vicende politiche
Foto: Alice si meraviglia

Alice si meraviglia

Teatro - "la storia di una vecchia che da bimba giocava ad essere Alice"
Foto: L’origine e la voce

L’origine e la voce

Poesia - Maria Grazia Calandrone. Versi che ricordano il primordio del linguaggio, con tensione lirica frastagliata, a tratti rocciosa
Foto: Le Madonne non piangono più

Le Madonne non piangono più

Tabù - “La cecità selettiva è sempre politicamente calcolata”. Stanley Cohen
Foto: Goliarda Sapienza

Goliarda Sapienza

Biografia - Pubblicato il libro di Giovanna Providenti che “indaga con rigore nella vita di una scrittrice eccezionale, dei suoi lutti, dei suoi sogni, dei suoi dubbi, dei suoi riscatti”
Foto: Quando c’erano le streghe

Quando c’erano le streghe

Miti e paure - Un archetipo presente in quasi tutte le culture europee. Le donne erano capri espiatori per esorcizzare le tensioni sociali
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®