Entrambe iscritte all’Udi e al Pci hanno rifiutato il fascismo scegliendo di aderire alla Resistenza e dare il loro contributo alla lotta di Liberazione...
Domenica, 27/09/2020 - Era soprannominata ‘La regina di Montecitorio’ per l’eleganza politica che segnava il suo agire in Parlamento, e ancora oggi Nilde Iotti rappresenta un riferimento per le donne e per la ‘buona politica’ praticata per passione e nel rispetto della Res Publica, a partire dal suo contributo alla stesura della Costituzione nell’Assemblea Costituente. Chiara Raganelli (blog) ha dedicato alla prima donna arrivata alla carica di Presidente della Camera dei Deputati un libro particolare. 
Lascia un Commento