Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Associazioni
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Badalassi Giovanna
Il ruolo delle donne nella storia del fact checking
Le fake news minacciano il funzionamento della democrazia. Per cercare le falsità occorre attenzione e fiuto, passione per i dettagli e pazienza. Un lavoro 'da donne'
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
La gentilezza in politica non è roba da signorine?
La gentilezza è una virtù all’opposto dei valori del capitalismo, nel quale sono le cose, i soldi e i mezzi a governare la nostra vita
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Corruzione? Al solito ci vogliono donne (capaci) per risolverla
La corruzione condiziona lo sviluppo dell'Italia e non sappiamo come possiamo ridurla. (Ladynomics)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Donne e economia: perché valiamo un botto di PIL
Dal sito rinnovato di Ladynomics alcune osservazioni sul valore aggiunto che le donne potrebbero portare in tutte le economie. Articolo di Giovanna Badalassi
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
L'Oroscopo femminista di Ladynomics
Previsioni con i ... botti! E' l'Oroscopo 'totalmente farlocco' e assai ironico di Ladynomics
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
A chi "rompono" veramente le chiusure domenicali? Mica alle donne? Fuochino...
Il tema della chiusura domenicale dei negozi serve a 'distrarci' dai veri problemi. E nessuno che su questo tema abbia pensato di chiedere il parere delle donne...
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Il governo dei Flinstones
Dopo la proposta Pillon, un altro segnale di sguardo rivolto all'indietro del governo: concedere gratis la terra alle famiglie che fanno il terzo figlio
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
I veleni rendono impossibili le promozioni delle donne? Scuse
Anche la buona educazione potrebbe aiutare le donne nei percorsi di carriera meritati
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Deficit e debito pubblico? Secondo la scienza della casalinga non stiamo messi benissimo
La manovra del governo: numeri troppo grandi che sembrano non riguardarci. Un esempio pratico per capire che, invece, si tratta dei nostri soldi. (da Ladynomics)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Se il ddl Pillon è incompatibile con il principio di realtà, come si fa?
Il Disegno di Legge Pillon sull’affidamento condiviso in discussione alla Commissione Giustizia del Senato è così assurdo che viene da dire: vabbè, arrendiamoci, invece eccoci qua. (Ladynomics)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
A Genova assieme al ponte è crollato anche il mito del buon padre di famiglia
Alcune riflessioni, per elaborare un lutto per "trasformare l’energia distruttrice in energia creativa, spingendo verso un sentiero di crescita e di cambiamento" ... (da Ladynomics)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
La sicurezza è un problema di cura (e anche di donne)
La complessità della parola 'sicurezza' e il conflitto tra Stato-Padre e Stato-Madre. Interessante riflessione pubblicata in Ladynomics
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
La diversa povertà delle donne
I dati Istat esaminati da un punto di vista di genere. Emerge (anche) la capacità delle donne di affrontare la povertà (Ladynomics)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
La scomparsa della voce delle donne e le 10 scuse per non dare loro incarichi
Nel nuovo governo ci sono solo 6 donne su 45 nomine (13,3%) tra viceministri e sottosegretari. A un uomo la delega alle Pari Opportunità
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
CESVI: maltrattamenti all'infanzia
Perché l'indice regionale sul maltrattamento all'infanzia di CESVI è importante (da Ladynomics.it)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
1
2
3
4
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Tweets by noidonnemag
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®