Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Linee guida senza tempo, gli 'Avvertimenti a mio figlio' di Grazia Maria Riola
Presentato a Castel Baronia (AV) il manoscritto di Grazia Maria Riola, raccolto dalle Edizioni Il Papavero
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
Due minuti con… LE PRERAFFAELLITE NEL 1800 di Livia Capasso, la pillola nr 5
In un approfondimento tratto dal libro ‘Le maestre dell’arte’ (ed Nemapress) Livia Capasso compie una panoramica sulle tante artiste di questa corrente pittorica che ha lasciato dipinti suggestivi e molto noti
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
De Ciero e Toschi presentano “Il diritto di scegliere”. Un libro importante
Nell’ambito eventi culturali promossi dalla Casa delle Donne presentato “Il diritto di scegliere. Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica”
di Valentina Capati
CONDIVIDI |
Il coraggio verrà di Sara Poma
La profonda spiritualità di Maria Silvia Spolato, una delle creature più misteriose del movimento dei diritti LGBTQ del secolo scorso. Morta sola e dimenticata in un ospizio nel 2018
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego
...La voce è quella di una ragazza, che, negli anni Novanta, frequenta il liceo in Italia, ma scopre che il paese da cui viene la sua famiglia è in lotta, cosa che la disturba così tanto da iniziare a soffrire di anoressia ...
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
La casa del carrubo di Barbara Bellomo
Il racconto epico di una famiglia dilaniata dalla guerra nella Sicilia degli anni ’40 fino all’armistizio del conflitto mondiale
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
SECONDO INCONTRO / LE SCOMODE CIFRE DELL'ITALIA DELLE DONNE con Elsa Fornero e Giuliano Cazzola
Il Consiglio nazionale degli Attuari e Noi Rete Donne verso il secondo appuntamento del 29 marzo 2023 su Donne, lavoro e pensioni
CONDIVIDI |
'La donna nel socialismo italiano': presentazione del libro di Marta Ajò
Mercoledì 5 aprile presentazione del libro di Marta Ajò presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (Roma, Senato)
CONDIVIDI |
POESIA ed ACQUA: entrambe SUBSTANTIA, di DONNA
Due Giornate Internazionali dedicate alla Poesia ed all'Acqua: 21 e 22 Marzo 2023 ed un ricordo di Alda MERINI, che...era nata il 21 a Primavera...
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Il cinema delle donne va (ancora) sostenuto. Parola di Patrizia Rappazzo
Conclusa la trentesima edizione di Sguardi altrove Film Festival con grande successo di pubblico. A Lina Sastri il premio alla carriera
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Fate, Sirene e Pescatori: un racconto popolare in scena a Roma
La recitazione di Fausta Manno con l'arpa celtica e la voce di Giovanna Ofelia Berardinelli: un insieme magico
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Nuovi modelli di leadership: a reti e più femminili. Intervista a Cristina Melchiorri
Riflessioni ed esperienze per cambiamento necessario nella cultura di impresa. La parola all'autrice di “Gocce di leadership” (Este Libri)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
'LA MAMAN et la PUTAIN', di Jean EUSTACHE, torna domani nelle sale, 50 anni dopo
Per Françoise LEBRUN, tra le interpreti, una meteora nel cielo del Cinema, in generale, e della NOUVELLE VAGUE, in particolare
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Roma / Donne ucraine alla Casa internazionale - di Cristina Formica
Il progetto e l’accoglienza, la Casa e la sorellanza: un’esperienza importante per tutte
CONDIVIDI |
Viktoryia, venuta da Minsk a fotografare la Bassa Modenese
... le sue immagini brillano di un profondo e labirintico significato in cui perdersi...
di Laura Caputo
CONDIVIDI |
105
106
107
108
109
110
111
112
113
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®