Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Parchi Naturali: equilibrio di genere negli organi di gestione e direzione
Lettera aperta al Ministro Gilberto Pichetto Fratin
CONDIVIDI |
BUON LAVORO A ELLY SCHLEIN
Per la prima volta una donna è al vertice del PD, un’elezione cui ha concorso in modo significativo anche la partecipazione aperta ai/alle non iscritti/e al partito
CONDIVIDI |
La voce a te dovuta
Mostra di pittura dell'artista veneta Cristina Meotto, dedicata a donne che, nei più svariati campi, hanno avuto la capacità di esprimersi lasciando un segno profondo… fin troppo spesso dimenticato o, peggio, cancellato
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
Nicola Tindaro Calabria, l'importanza della preghiera
“Pregare è indispensabile perché ci mette in contatto con la nostra identità più profonda e ci porta nella giusta prospettiva per guardare alla vita riscoprendo la verità come figli e fratelli sotto lo sguardo di Dio".
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Recensione di 'Terapia e cura con il cavallo', il libro di Stefania Pecora
Gli orizzonti di un incontro tra esseri diversi e complementari, l’uomo e il cavallo, che si addomesticano reciprocamente, in un processo in cui quel che conta è il lavoro in branco...
di Ivana Carpanelli
CONDIVIDI |
SYLVIA PLATH, un ricordo della sua Scrittura Poetica
Sessant’anni fa moriva suicida, a poco più di trent’anni, Sylvia Plath, poetessa e scrittrice nativa di Boston, da genitori di origine mitteleuropea
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Due minuti con… LE MINIATRICI E RICAMATRICI NEL MEDIOEVO, la pillola nr 2 con Livia Capasso
In un approfondimento tratto dal libro ‘Le maestre dell’arte’ (ed Nemapress) Livia Capasso parla delle artiste, spesso anonime, che hanno lasciato opere pregevolissime nei monasteri
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
KLONDIKE di Maryna Er Gorbach, un anno dopo l’inizio della guerra
Il film dell’anno contro la guerra, questa pellicola, piena di empatia e dolenti note di vita e sopravvivenza
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Estetica dovunque
Mercoledì 1 marzo 2023 alla Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste presentazione del volume “Estetica dovunque” con quattro saggi di Gillo Dorfles e proiezione di un breve video dedicato al grande intellettuale artista di origine triestina
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Feminism: a Roma dal 3 al 6 marzo la sesta edizione
Corpi, guerra, r/esistenze. Ma soprattutto donna, vita, libertà: le madrine di quest'anno sono idealmente tutte le donne iraniane
CONDIVIDI |
Arripizzari, ovvero 'rammendare' le lacerazioni del mondo
Un’antologia curata da Alma Daddario: testi firmati da 14 autrici contemporanee diventano un confronto fra generazioni, stili, visioni
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Torna Paolo Rossi, guitto sempre giovane e geniale
Tra gramelot, cabaret, teatro-canzone, lazzi e commossi omaggi. In scena al Teatro Vittoria di Roma fino al 26 febbraio
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Violenza sessuale nei conflitti. Intervista a Laura Guercio
Dall'inizio dei tempi, l'aggressione sessuale sembra essere stata una costante storica in tutte le situazioni di combattimento. Esiste infatti un legame “genetico” tra questa atroce forma di violenza e l'idea stessa di guerra
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
‘Holy Spider’: misoginia e femminicidi seriali in Iran
Denuncia sociale e thriller mozzafiato si fondono in questo splendido film iraniano, presentato a Cannes 75, in cui la protagonista dà la caccia ad un pericoloso, ‘santo’ criminale. Nelle sale italiane distribuito da Academy Two.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Processo alla solidarietà, a cura di Giovanna Procacci, Domenico Rizzuti, Fulvio Vassallo Paleologo
Il libro ripercorre le fasi del processo a Mimmo Lucano. Intervista a Giovanna Procacci
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
109
110
111
112
113
114
115
116
117
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®