Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
A mano libera. Donne tra prigioni e libertà: presentazione ad Anzio (Roma)
Domenica 22 ottobre presentazione del libro a cura di Paola Ortensi e Tiziana Bartolini in cui sono raccolte le riflessioni delle detenute del carcere femminile di Rebibbia
di Redazione
CONDIVIDI |
'A mano libera', le riflessioni di Anna Maria Cervoni
L'universo carcerario è una realtà sconosciuta.. "comprendo che 'cambiare' non è semplice..."
di Redazione
CONDIVIDI |
A mano libera, la tappa di Ravenna
Alla festa dell'Unità si sono commentate le parole di libertà ed emozioni uscite dalle mura del carcere femminile di Rebibbia
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
'A mano libera'. Tante domande e una riflessione sull'agricoltura e le donne - di Alfonso Pascale
"...perché l’agricoltura è destinata ad avere una grande funzione nelle attività rieducative e di reinserimento sociale e lavorativo..."
di Redazione
CONDIVIDI |
'A mano libera' alla Festa dell'Unità di Ravenna
Venerdì 8 settembre presentazione con la partecipazione di Paola Pula, Sindaca di Conselice (Ra)
di Redazione
CONDIVIDI |
A mano libera: quando le parole escono dal carcere
Riflessioni sul volumetto di Bartolini e Ortensi. Confini, cancelli, libertà: una novità (e una lettura) 'rivoluzionaria'...
CONDIVIDI |
A MANO LIBERA. La libertà secondo le detenute di Rebibbia
"Un piccolo gioiello che raccoglie pensieri e riflessioni di detenute e non detenute sul tema delle prigioni e della libertà...."
di Redazione
CONDIVIDI |
A MANO LIBERA, LA VOCE (POSITIVA) DELLE DETENUTE. E NON SOLO
Il libro che lascia la parola alle detenute di Rebibbia: pagine vive e di speranza. Acquistalo e diffondilo...
di Redazione
CONDIVIDI |
LEGGENDO E RILEGGENDO 'A mano L lbera'
Tornare alle pagine del libro 'A mano libera Donne tra prigioni e libertà': le impressioni di Rossella Ciani, la rilettura di Alina di Paola
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Rebibbia femminile. Riflessioni sulla violenza contro le donne di alcune detenute
‘A mano libera’, laboratorio con le detenute di Rebibbia: riprendono gli incontri e si parla di violenza contro le donne
di Redazione
CONDIVIDI |
A mano libera, parole di donne e di bambine
Dal carcere -
CONDIVIDI |
Le detenute di Rebibbia. Madri a tutti i costi
Focus - L'utero è mio e ...?/3 - Sul tema della maternità surrogata abbiamo chiesto le opinioni alle detenute di Rebibbia che frequentano il laboratorio ‘A mano libera’ che NOIDONNE organizza nella sezione femminile dell’Istituto di pena della Cap
CONDIVIDI |
Rebibbia: nutrirsi e mangiare dentro e fuori le mura
Carcere / A mano libera - Continua il nostro “viaggio” intorno al cibo e al mangiare e al suo significato in carcere, in occasione degli incontri del lunedì a Rebibbia
CONDIVIDI |
Rebibbia / Alimentazione e salute viste da dentro
Carcere / A mano libera - Intervista a Sandro Libianchi, Responsabile Unità Operativa di medicina penitenziaria di Rebibbia Femminile
CONDIVIDI |
IL TEMPO È IL MIGLIORE AMICO
A mano libera / Rebibbia - Vorrei condividere il mio dolore per vederlo sparire....
CONDIVIDI |
1
2
3
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®