Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: A Viterbo le imprese delle donne si aprono al mondo

A Viterbo le imprese delle donne si aprono al mondo

Voglia di crescere e affermarsi oltre la Tuscia delle imprenditrici. Intervista a Federica Ghitarrari, CCIAA di Viterbo di Tiziana Bartolini
Foto: Giovane e imprenditrice a Viterbo, tra sogni e voglia di affermazione

Giovane e imprenditrice a Viterbo, tra sogni e voglia di affermazione

'Tuscia incantata’ il progetto diretto al futuro sostenibile. Intervista a Chiara Frontini di Tiziana Bartolini
Foto: ContemporaneA. Parole e storie di donne

ContemporaneA. Parole e storie di donne

Antonella Anedda, Vivian Lamarque e Alice Zanotti il 21 marzo, giornata mondiale della poesia, in tre appuntamenti on line
Foto: PIÙ SALUTE MENO ARMI. Lettera al Presidente Mario Draghi

PIÙ SALUTE MENO ARMI. Lettera al Presidente Mario Draghi

Associazioni di donne scrivono al Presidente perché il "suo piano di ripartenza nazionale prevede un notevole aumento per le spese di armi..."
Foto: La storia di Om El Khir e delle 'donne-fotografia' nel film 'Celles qui restent'

La storia di Om El Khir e delle 'donne-fotografia' nel film 'Celles qui restent'

Il film documentario di Ester Sparatore presentato al 30° Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina - Sezione Extr’A di Elisabetta Colla
Foto: La Rassegna ‘Quattro Storie di Donne’ programmata dalla Casa del Cinema

La Rassegna ‘Quattro Storie di Donne’ programmata dalla Casa del Cinema

Un ciclo di film dedicato alle donne del muto: grandi classici targati Ermitage Cinema sui canali social della Casa del Cinema (18/3-8/4) di Elisabetta Colla
Foto: QUELLA DONNA SONO IO

QUELLA DONNA SONO IO

Noi Rete Donne sul femminicidio di Sarah Everard e gli scontri tra la polizia e le manifestanti a Londra
Foto: La sanità al tempo del Covid: come si riorganizza per curarci

La sanità al tempo del Covid: come si riorganizza per curarci

Quella contro il Covid è una battaglia cambiata nel tempo. Come e perchè lo spiega in una intervista la dr.ssa Daniela Donetti, direttrice Asl Viterbo di Tiziana Bartolini
Foto: Il teatro? Sempre necessario e a Marassi 'Naviga sull'Arca'

Il teatro? Sempre necessario e a Marassi 'Naviga sull'Arca'

Nel carcere ligure continuano le prove del nuovo spettacolo ‘Migranti da Tre Soldi’. In attesa di tornare in scena di Stefano Villa
Foto: SlavesNoMore. E' Ora!

SlavesNoMore. E' Ora!

Venerdì 19 marzo presentazione degli Atti del seminario e per richiamare l'attenzione sulla tratta e sulle persone trafficate
Foto: Il benaltrismo, un consistente ostacolo per le parole al femminile

Il benaltrismo, un consistente ostacolo per le parole al femminile

Ogni scusa è buona per chi vuole negare il valore delle parole rispettose delle differenze di genere di Maddalena Robustelli
Foto: Scuola inclusiva o semplicemente Scuola? - di Anna Claudia Cartoni

Scuola inclusiva o semplicemente Scuola? - di Anna Claudia Cartoni

Gli insegnanti di sostegno, quando ci sono, dovrebbero essere aggiornati costantemente, perché le disabilità sono tante e diversissime...
Foto: La triste coppia che si incatena per non lasciarsi

La triste coppia che si incatena per non lasciarsi

Alexandr Kudlay e Viktoria Pustovitova incatenati per amore o per non accettare l'idea di lasciarsi? di Monica Lanfranco
Foto: Simonetta Ferrante, una calligrafia asemico-musicale

Simonetta Ferrante, una calligrafia asemico-musicale

Un percorso artistico poliedrico dalla musica alla calligrafia al design. Una mostra presso la Fondazione Sormani Prota-Giurleo
Foto: Migranti: femminile plurale: il podcast del Concorso Lingua Madre

Migranti: femminile plurale: il podcast del Concorso Lingua Madre

Lanciato il posdcast del Concorso Lingua Madre che racconta
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®