Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Festival dell'Eccellenza Femminile: Artemisia Gentileschi on line
Venerdì 5 marzo on line un viaggio con “Artemisia, Caterina, Ipazia e le altre” interpretato da Laura Curino, Consuelo Barilari e Patrizia Monaco
CONDIVIDI |
Smettetela di farci la Festa, un libro di immagini e parole femministe
Il primo libro di Anarkikka offre l'occasione per una riflessione sulle discriminazioni che caratterizzano l'attuale condizione delle donne italiane
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Torna Feminism, la Fiera dell’Editoria delle Donne
Inizia il 7 marzo la quarta edizione di un appuntamento atteso che per il Covid è in versione web. Incontri scaglionati fino a giugno
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Esce la nuova edizione di 'Sigma epsilon' di Clara Sereni
Grazie all'editrice indipendente ali&no è ripubblicata l'opera d’esordio di Clara Sereni
CONDIVIDI |
Case editrice e associazione culturale: Blitos
Una nuova casa editrice che, in un momento di stop, trova la forza di iniziare un nuovo percorso tutto al femminile
di Loredana Parenti
CONDIVIDI |
Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ’500 e ’600
Visitabile dal 2 marzo a Palazzo Reale (Milano) "Storie di donne ’500 e ’600”: in parete oltre 130 magnifiche opere
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
San Marone
Il 9 febbraio e' stata la memoria liturgica di San Marone
di Domenica Ricci
CONDIVIDI |
Sicilia: una donna nella Giunta regionale non basta. Il ricorso al TAR
Il ricorso al TAR Sicilia coordinato da NOI RETE DONNE e ASSOCIAZIONI femminili arriva al giudizio di merito. Effetti 'diretti' e 'indiretti' dell'iniziativa
CONDIVIDI |
“FOTOGRAFIE 2”, la mostra di Maurizio Pertot
Da sabato 6 marzo è visitabile la mostra postuma del fotografo triestino Maurizio Pertot
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
8 marzo 2021: Sciopero globale femminista e transfemminista
NonUnadiMeno proclama lo sciopero: "Essenziale è il nostro sciopero, essenziale è la nostra lotta!"
CONDIVIDI |
Caleidoscopica, il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli
Da settembre 2021 aprirà la mostra dell’illustratrice reggiana negli spazi dei Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia
CONDIVIDI |
Il fazzoletto di Desdemona. Installazione di Emanuela Mastria
E' a cura di Michela Becchis l'installazione realizzata presso la Biblioteca Vallicelliana (Roma) visitabile dall'8 marzo al 21 aprile 2021
CONDIVIDI |
Io, madre di due ragazze disabili nell’era Covid, lasciata sola dallo stato
“Un pensiero alle madri che come me vivono sole coi loro figli più fragili, che subiscono quotidiane privazioni ..... siamo ridotte senza diritti” (da editorialedomani)
di Marina Morelli
CONDIVIDI |
Aborto farmacologico: ancora un tabù in Italia. Intervista a Giovanna Scassellati
Il Ministero della Salute ha pubblicato le Linee di Indirizzo ma le Regioni non sono tenute ad applicarle. E il centrodestra punta al movimento per la vita nei consultori
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Provvedimenti per il Cognome dei Figli / Una LETTERA APERTA alle Ministre
Se si provasse con un Decreto-Legge? Trattati e Sentenze varie da anni bussano. Parlamento e Governo assicurino il pieno accesso al Cognome Materno.
di Iole Natoli
CONDIVIDI |
231
232
233
234
235
236
237
238
239
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®