Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Antisemitismo e misoginia - di Paola Cavallari
Una riflessione di Paola Cavallari, presidente dell'Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne, in occasione dell'incontro con Edith Bruck
CONDIVIDI |
Il 10° compleanno di Se non ora quando-Vallo di Diano
Il decimo anniversario del comitato Se non ora quando-Vallo di Diano offre lo spunto per rendicontare quanto si è svolto a favore delle donne del comprensorio in questo lungo lasso di tempo.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Oltre i confini con Ngozi Okonjo-Iweala
Un’economista africana è stata eletta a capo del WTO, l’organizzazione mondiale del commercio con sede a GINEVRA
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Un Manifesto di Prossimità contro l’indifferenza al tempo del Covid-19
L’iniziativa intende sollecitare in ciascuno un senso di responsabilità di fronte al prossimo sofferente e bisognoso
CONDIVIDI |
Pantelleria, isola aperta alle donne
Un fermento positivo e tutto al femminile nell'isola siciliana con tanti eventi dal 19 febbraio. Il contributo decisivo dell'assesora Francesca Marrucci
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Io, l’Amante: il corto prodotto da Rupe Mutevole e tratto dal libro di Roberta Savelli, finalista al
Il 17 ed il 18 marzo 2021 si volgerà l’evento finale del festival londinese durante il quale saranno premiati ufficialmente lungometraggi e cortometraggi selezionati ufficialmente. Tutte le opere finaliste saranno proiettate.
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
14 febbraio: festeggiamo la storia, e il presente, del femminismo
Mercoledì 17 febbraio su Rai Storia Tina Lagostena Bassi, l’avvocata di Processo per stupro, girato da Loredana Rotondo
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Sicurezza sociale con una rete di servizi innovativi. La parola a Francesca Danese
Donne e disagi sociali: le risposte nei servizi a bassa soglia, nell'innovazione della PA e nella coprogettazione. Intervista a Francesca Danese, portavoce Forum Terzo Settore del Lazio
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Discriminazioni e molestie sul lavoro: insicurezza per le donne. La parola a Franca Cipriani
Per superare le discriminazioni occorre un cambio di prospettiva perché la maternità non è un problema delle donne il sostegno alla genitrialità entra nei grandi meccanismi dello sviluppo di un paese
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
NOI RETE DONNE, DEMOCRAZIA PARITARIA/IL PUNTO - 5. Auguri al Presidente Draghi
... anche se il numero delle ministre non ci soddisfa perché chiediamo il 50e50. E' il tempo dell'impegno e della responsabilità
di Daniela Carlà
CONDIVIDI |
LETTERA AL MINISTRO MANFREDI: PERCHE' SOLO UOMINI nel CdA del CNR?
La Ricerca Italiana non è una cosa per soli uomini: Ministro le chiediamo di integrare il Consiglio di Amministrazione del CNR con una componente femminile. Nomina di Nicoletta Amodio e cs (Adnkronos)
CONDIVIDI |
Giornata internazionale contro l'uso dei bambini soldato
Nasce una rete universitaria internazionale per la protezione dei bambini e delle bambine coinvolti nei conflitti armati. Intervista a Laura Guercio
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
LA SFIDA DEL RECOVERY PLAN TRA INDIRIZZO POLITICO E DIRIGENZA
Venerdì 19 febbraio ore 14,30 UNADIS organizza incontro on line, Daniela Carlà partecipa per Noi Rete Donne
CONDIVIDI |
Con Gianni Rodari alla scoperta di un nuovo ruolo educativo dei nonni
Nel libro di Marzia Camarda realizzato dallo SPI-CGIL Lombardia per il centenario di Rodari nuovi spunti per una pedagogia verso l’infanzia basata sull’ascolto e la libertà creativa. Presentazione on line il 19 febbraio. Video
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Buon San VALENTINO da Sibilla ALERAMO di M.Cristina Nascosi Sandri
«Non so se sono stata donna, non so se sono stata spirito. Son stata amore».
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
233
234
235
236
237
238
239
240
241
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®