Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Convenzione CEDAW – Parte l’8° monitoraggio dell’Italia
Le domande delle organizzazioni femministe e della società civile
CONDIVIDI |
Henrietta Swan Leavitt, Donna di Scienza di M.Cristina Nascosi Sandri
Doubt Thou the Stars are Fire – Dubita che le Stelle sian Fuoco (Hamlet, Shakespeare) è un evento 'online' ed una mostra in presenza a Firenze
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
“Artemisia Gentileschi, Pittrice Guerriera” sulle piattaforme in tutto il mondo
Dopo secoli di oblio, un docu-film racconta la vita e il talento della grande pittrice del Seicento
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Per San Valentino su IWONDERFULL tre commedie sull’amore e la coppia
‘Palm Springs’, ‘Belle Époque’ e ‘Lovemilla’: storie d’amore anticonvenzionali e senza tempo, disponibili on demand dall’11/2
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Quando tua madre si chiama Alda Merini
La difficoltà di relazionarsi con una madre-gigante come Alda Merini, raccontata dalla primogenita Emanuela Carniti
di Roberta Yasmine Catalano
CONDIVIDI |
14 febbraio 2021: ONE BILLION RISING
Evento on line del movimento internazionale contro la violenza sulle donne. #ColtivareLaNonViolenza è l'hashtag per sostenere l'iniziativa
CONDIVIDI |
Ricordo di Angela Romanin - di Simona Lembi
Il lavoro di Angela Romanin e il suo agire raccontano dell’enorme riconoscimento che dobbiamo al sapere delle donne, quasi mai scritto.......
CONDIVIDI |
La scienza non è questione di genere
11 febbraio, Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza (ONU) per incentivare e garantire uguaglianza di genere e pari opportunità nella carriera scientifica
CONDIVIDI |
Perché il Tech Talk “La rivoluzione digitale” non ha relatrici ma solo relatori?
Solo uomini al Tech Talk “La rivoluzione digitale”. La lettera di Noi Rete Donne e la risposta
CONDIVIDI |
Quando Sicurezza e Legalità fanno rima con Politiche Finanziarie. La parola a Rossana Zambelli
DONNE, SICUREZZA, LEGALITA'. Finanza, banche, assicurazioni al tempo del Covid-19: i cambiamenti in atto con un approccio attento al genere e con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Ciao Nadia
Omaggio a Nadia Riva, femminista storica. Grazie Nadia, il femminismo farà sempre parte di me e tu farai sempre parte della storia del femminismo
di Barbara Giorgi
CONDIVIDI |
Archivio storico di NOIDONNE: dopo gli anni Quaranta continua il cammino nell'on line ...
La digitalizzazione delle collezioni storiche è iniziata nel 2018 con i numeri clandestini e continua, passo dopo passo....
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Teresa Mattei, partigiana e madre costituente, ricordata a 100 anni dalla nascita
Incontro organizzato dall'ANPI, ha partecipato, tra gli altri, l'UDI di Genova
CONDIVIDI |
Il mio Gibran
la scoperta personale di Gibran, un autore fondamentale per una pedagogia dello spirito e del cuore.
di Paolo Carlucci
CONDIVIDI |
Il fiore è nascosto nel buio. L'altissimo stupore nella poesia di Tagore
Una rilettura dell'opera poetica e umana di Tagore, nella cultura del 900.
di Paolo Carlucci
CONDIVIDI |
234
235
236
237
238
239
240
241
242
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®