Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Le radici dell'odio, il libro di Marcella Delle Donne
Ha un approccio mondiale il libro di Marcella Delle Donne sul tema dell'odio
CONDIVIDI |
Premio “Paola Bora”, al via la prima edizione
La Casa della donna e i tre atenei pisani ricordano la studiosa femminista con un premio per tesi di laurea e dottorato
CONDIVIDI |
In nome dell’amore - di Grazia Maria De Maria
A proposito del certificato di verginità: fino a che punto è lecito accettare e preservare nella società determinate pratiche in nome del rispetto di una particolare tradizione culturale?
CONDIVIDI |
Margherita SARFATTI e l’Arte in Italia tra le due guerre
Dal 10 al 31 ottobre 2020 alla Galleria Russo di Roma
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Mardi Gras, è online il nuovo video animato You Do Something To Me
Rock band italiana dal respiro internazionale, punto di riferimento nella scena live romana, i Mardi Gras reinterpretano nel proprio stile “la canzone più romantica di sempre”
di massimo canorro
CONDIVIDI |
Intitolata a Nilde Iotti un’Aula presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Martedì 13 ottobre è prevista la cerimonia di intitolazione
CONDIVIDI |
Richiesta di audizione alla Presidente Evelyn Regner
Noi Rete Donne richiede di essere ascoltata in Commissione per i Diritti della Donna e l’Uguaglianza di Genere del Parlamento Europeo
CONDIVIDI |
Aborto, espulsione dal lavoro, violenza... ecco perché abbiamo (ancora) bisogno che la nostra rabbia
Ogni giorno assistiamo all'arretramento dei diritti delle donne nostri territori, in Italia, in Europa, nel Mondo.
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
“Alice nella città”: la XVIII edizione tra l’Auditorium e la ‘Nuvola’
Tante le novità proposte dalla sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, dedicata alle giovani generazioni
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Alla Festa del Cinema di Roma e poi nelle sale “La vita che verrà”, rinascita dopo la violenza
Dalla regista di 'Mamma Mia!', Phyllida Lloyd, la storia di una donna che fugge con le figlie da un marito violento
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Un saluto a Carla Nespolo
La prima donna presidente dell'Anpi è morta il 4 ottobre 2020
CONDIVIDI |
Carla Nespolo ti salutiamo e ti ringraziamo
NOIDONNE si unisce al saluto dell'Anpi alla sua Presidente
CONDIVIDI |
Note di genere a margine della recente tornata elettorale
In Italia i registri elettorali femminili continuano ad indicare le elettrici impropriamente, aggiungendo il loro stato civile con il cognome maritale
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
MANTOVA – Gli Incontri FICE-XX edizione
Molti i film, anche di Donna, a Mantova, dal 5 all'8 ottobre, come a Venezia 77
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Gli stupri di guerra: il più grande silenzio della storia - di Simona La Rocca
Gli stupri di guerra e le violenze sessuali nei conflitti rappresentano la peggiore vergogna della storia
CONDIVIDI |
255
256
257
258
259
260
261
262
263
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®