Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
“Dove sono le donne?”, il monologo di e con Michela Murgia
Il maschilismo che non muore ma che possiamo vincere, donne e uomini uniti. Parola di Michela Murgia, in scena a Ostia Antica
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Artiste al MASI di Lugano
Shunk – Kender, un’interessante mostra fotografica al MASI di Lugano presso la sede di Palazzo Reali
CONDIVIDI |
‘Private’, un libro nato durante il lockdown da una chat fra giornaliste
L'isolamento in casa di 20 giornaliste di Rieti, che hanno raccontato se stesse e la cronaca delle loro giornate fra le mura di casa
di Agnese Malatesta
CONDIVIDI |
A proposito del Fondo per la formazione personale delle casalinghe
Con la recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale si è sgombrato il campo dai dubbi sulla natura di questo stanziamento finanziario, che inizialmente pareva configurarsi quale un bonus
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Gisèle Halimi, una vita con l’arma del diritto
E' morta a 93 anni Gisèle Halimi, femminista e rivoluzionaria
di Emanuela Irace
CONDIVIDI |
Quando il lavoro non è smart. Specie per le donne - di Michela Aprea
Una ricerca CGIL- FDV mostra luci e ombre del lavoro da remoto, scelta obbligata durante il lockdown. Quali sono le prospettive future?
CONDIVIDI |
Approvata la legge Campana contro le discriminazioni LGBT
Stralciata la parte sulla misoginia e la violenza sessuata sulle donne: la fine di un imbroglio
CONDIVIDI |
FIORENZA TARICONE, Politica e Cittadinanza. Donne socialiste fra Ottocento e Novecento
Un contributo alla storia del socialismo e al ruolo fondamentale svolto dalle donne, militanti iscritte, simpatizzanti, attiviste, funzionarie, conferenziere, maestre
di Livia Napoleoni
CONDIVIDI |
Covid-19: salute pubblica, libertà personali e responsabilità sociale. Intervista a M. Gensabella
Le lezioni che la pandemia ci impartisce e le riflessioni che ci sollecita. A partire dalla vulnerabilità di noi tutti/e, viventi/mortali. Festival di Bioetica (27-28 agosto 2020, Santa Margherita Ligure)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
La STRAFERRARA compie 89 anni di Maria Cristina NASCOSI SANDRI
Il 14 agosto prossimo la compagnia dialettale più antica ferrarese - ed una delle più antiche d’Italia – compirà 89 anni
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Dalla cronaca, al libro alla serie TV: la storia di Sarah Scazzi prodotta da ‘Groenlandia’
Un caso oscuro della provincia italiana, il delitto di Avetrana, e la vicenda mediatica che lo ha accompagnato
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
L'ultimo libro di Esther Basile, recensione di Maria Antonietta Selvaggio
E. Basile (a cura di), Preziose tessitrici di parole. La scrittura di Gabriella Fiori e Margherita Pieracci Harwell, Homo scrivens, 2020
CONDIVIDI |
In partenza il BIF&ST-Bari International Film Festival 2020
Presidente Margarethe Von Trotta. Premiate Paola Cortellesi e Lina Sastri. Al Bari Piano Festival, nella serata finale, Gilda Buttà interpreta al piano le musiche di Ennio Morricone
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Ultima puntata di parole da casa: dedicata a Cortenuova
Vivo in questo paese da quarantadue anni, abito in un quartierino grazioso, l’unico con un grande parcheggio alberato che funge da piazzetta perché ogni casa ha garage e posto auto......
di Rosangela Pesenti
CONDIVIDI |
Indagine INAPP: donne e uomini e il lavoro al tempo del Covid-19
“Il lavoro di uomini e donne in tempo di Covid-19: una prospettiva di genere”: l'indagine è aperta fino al 20 agosto
CONDIVIDI |
263
264
265
266
267
268
269
270
271
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®