Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Lo spezzone, il racconto di Matilde Tortora

Lo spezzone, il racconto di Matilde Tortora

... per andare a giocare sull’ampio spazio del terrazzo, dovevano camminare in fila indiana .... di Matilde Tortora
Foto: VENEZIA 77. Pedro ALMODOVAR e Regina KING fuori concorso - di M.Cristina NASCOSI SANDRI

VENEZIA 77. Pedro ALMODOVAR e Regina KING fuori concorso - di M.Cristina NASCOSI SANDRI

Il programma della 77a Mostra di Venezia si arricchisce di due film: 'The Human Voice' di Pedro Almodóvar ed 'One Night in Miami' di Regina King di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: È facile dire Domenica - di Silvia Leuzzi

È facile dire Domenica - di Silvia Leuzzi

. . . sembra facile dire la parola Domenica, per quelli a cui queste lettere evocano una giornata di riposo, diversa da tutte le altre, di ricarica . . .
Foto: Aborto farmacologico: svolta epocale per i diritti sessuali e riproduttivi delle donne

Aborto farmacologico: svolta epocale per i diritti sessuali e riproduttivi delle donne

In arrivo nuove procedure per l'IVG senza obbligo di ricovero. Soddisfazione di Laiga e Rete Pro-choise
Foto:  Tornare al Sé: essere stabili nel tempo dell’incertezza  -  di Grazia Roncaglia

Tornare al Sé: essere stabili nel tempo dell’incertezza - di Grazia Roncaglia

L’approccio trauma-orientato (Trauma Informed Care), per coltivare la consapevolezza nell’educazione
Foto: In ricordo di Lucia Mezzasalma - UDI nazionale

In ricordo di Lucia Mezzasalma - UDI nazionale

Lucia Mezzasalma ha dedicato la sua vita alle lotte per la giustizia sociale e la libertà
Foto: Al via la rassegna “Film dal Nord Europa” su Miocinema

Al via la rassegna “Film dal Nord Europa” su Miocinema

Oltre a tre film inediti della regista Susanne Bier, tante le opere di registe/i quali Benedikt Erlinsson, Lars Von Trier, Thomas Vinterberg di Elisabetta Colla
Foto: “Cosa resta della rivoluzione?”: riflettendo con leggerezza sul mito e l’eredità del ‘68

“Cosa resta della rivoluzione?”: riflettendo con leggerezza sul mito e l’eredità del ‘68

Uscirà a fine agosto con Wanted Cinema la commedia brillante diretta e interpretata dall’attrice francese Judith Davis di Elisabetta Colla
Foto:  Quella parità che ancora ci manca - Daniela Poggio (27esimaora)

Quella parità che ancora ci manca - Daniela Poggio (27esimaora)

Nonostante il tentativo di seppellirla con 1946 emendamenti, la legge sulla parità di genere nelle liste elettorali vedrà la luce in Puglia....
Foto: Così, pedalando. ho cambiato la mia vita... - di Stefano Villa

Così, pedalando. ho cambiato la mia vita... - di Stefano Villa

Adriana Anselmo, "l’unica donna a Genova che aggiusta di tutto". Poi altri appassionati di bici sono: Marco Mina, Paolo Fasce e Marco Adezati
Foto: Le istituzioni europee tutelino la Convenzione di Istanbul senza se e senza ma

Le istituzioni europee tutelino la Convenzione di Istanbul senza se e senza ma

La paventata fuoriuscita della Polonia dalla Convenzione di Istabul obbliga le istituzioni europee ad una netta e ferma difesa del principale strumento normativo di contrasto alla violenza di genere di Maddalena Robustelli
Foto: Il caso e la necessità.La (prima?) pandemia del terzo millennio:lettura multidisciplinare del Covid

Il caso e la necessità.La (prima?) pandemia del terzo millennio:lettura multidisciplinare del Covid

In un libro raccolti contributi specialistici per esaminare e riflettere sulla pandemia e sul nostro futuro. Intervista alla curatrice Agnese Camilli
Foto: Covid-19: relazioni e solidarietà tra generazioni.Intervista a Assunta Morresi

Covid-19: relazioni e solidarietà tra generazioni.Intervista a Assunta Morresi

La pandemia ha messo in discussione comportamenti che sembravano ormai indiscutibili. Una riflessione in occasione del Festival di Bioetica (27 e 28 agosto 2020)
Foto:  Donne e cura delle città. Intervista a Pinuccia Montanari per il Festival di Bioetica

Donne e cura delle città. Intervista a Pinuccia Montanari per il Festival di Bioetica

Le pulsioni distruttive della politica maschile e la diversità delle donne quando interpretano l’amministrare non come dominio ma rimodellando la società in una visione ‘etica della relazione’
Foto: Una mostra di arte diffusa a Mergozzo

Una mostra di arte diffusa a Mergozzo

E' visitabile fino al 31 agosto la mostra curata da Marisa Cortese
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®