Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Michela Murgia va in scena con "Dove sono le donne?"
Serata speciale con il monologo di e con Michela Murgia: 8 agosto al teatro di Ostia Antica (Roma)
CONDIVIDI |
Puglia, doppia preferenza di genere: per la prima volta il Governo esercita il potere sostitutivo
Noi Rete Donne e la Consigliera regionale di Parità a Rainews24, conferenza stampa. Le dichiarazioni del Presidente Conte e del Ministro Boccia, il Decreto e la Relazione illustrativa
di Daniela Carlà
CONDIVIDI |
La Polonia e la Convenzione di Istanbul: Lettera alla UE
Adesioni di associazioni e persone singole all'iniziativa di SeNonOraQuando? Coordinamento nazionale Comitati. Petizione lanciata su change.org
CONDIVIDI |
Il teatro come non lo abbiamo mai visto: intervista a Simona Garbarino
Al Festival di Bioetica l’autenticità della parola poetica e la valenza trasformativa del teatro nel mondo di una pedagogista e ricercatrice nel campo della relazione di cura e di aiuto
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Presentazione dell’antologia poetica Poetry Collection 2020: il 5 agosto a Piedimonte Etneo
Mercoledì 5 agosto alle ore 17:30 presso il Museo della Vite, in via Mazzini 5, a Piedimonte Etneo ci sarà la presentazione delle due antologie “Poetry Collection 2020” pubblicate dalla casa editrice Tomarchio Editore. L’evento è patrocinato dal
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Doppia preferenza.Storia Infinita di un Paese che non vuole cambiare la politica-Raffaella Rinaldis
…e la confusione delle 100 leggi calabresi sulla doppia preferenza al grido di “Facite ammuino!” (fimminatv.it)
CONDIVIDI |
Paola Nazzaro, quando l'artista è mutevole e indomita
Alle donne dico: siate versatili, osate, mettetevi in gioco e ambite a ciò che vi spetta
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
La Solennità di S. Benedetto
L’11 luglio: festa della Solennità di S. Benedetto da Norcia patriarca del Monachesimo occidentale
di Domenica Ricci
CONDIVIDI |
Un secolo d’ironia per il centenario di Franca Valeri
L’attrice di origini milanesi compirà 100 anni il 31 luglio: una lunga carriera con i suoi personaggi più famosi, dalla Signorina Snob alla Sora Cecioni
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
La 77esima Mostra del Cinema di Venezia: un’edizione all’insegna delle donne e della ripartenza
In concorso le opere di Emma Dante e Susanna Nicchiarelli. Evento speciale “Nilde Iotti, il tempo delle donne”. Presidente della giuria Cate Blanchett, madrina Anna Foglietta
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
ANTONIONI, 13 anni ‘dopo’ e...di M.Cristina Nascosi Sandri
ANTONIONI, 13 anni ‘dopo’ ed i 70 anni del suo CRONACA di un AMORE che aprirà VENEZIA Classici a Bologna
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Doppia preferenza in Puglia: articoli di Annamaria Barbato Ricci
Gli articoli di Annamaria Barbato Ricci pubblicati sul Quotidiano del Sud Basilicata e Murge (26/7 - 1/8 - 2020)
CONDIVIDI |
Noi Rete Donna incontra il Ministro Francesco Boccia sulla Democrazia Paritaria
Mentre il Consiglio regionale della Puglia discute la legge elettorale regionale si è tenuto l'incontro. Gli impegno assunti dal Ministro Boccia
CONDIVIDI |
La mappa del tesoro, il racconto di Matilde Tortora
"Io stessa sono stata chissà quante volte un rito cui sottostare e l’imperio che ad esso sempre si accompagnava...."
di Matilde Tortora
CONDIVIDI |
Covid-19 e forme di violenza sulle donne nel mondo. Intervista a Lourdes Velázquez
Al Festival di Bioetica (Santa Margherita Ligure, 27 e 28 agosto 2020) la prof.ssa Lourdes Velázquez illustra le sue ricerche in vari parti del mondo
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
265
266
267
268
269
270
271
272
273
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®