Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: FLAVIA GAROFALO UNA DI NOI

FLAVIA GAROFALO UNA DI NOI

Un lutto ha colpito tutto il movimento di SeNonOraQuando? E' morta a Salerno Flavia Garofalo di Laura Onofri
Foto: Sette femminicidi e qualche connessione

Sette femminicidi e qualche connessione

Tante donne uccise in una sola settimana. Ma non è un'emergenza perché è strutturale ... di Rosangela Pesenti
Foto: Intervista di Alessia Mocci a Rosario Tomarchio: vi presentiamo l’antologia Memorie

Intervista di Alessia Mocci a Rosario Tomarchio: vi presentiamo l’antologia Memorie

“Memorie” è la somma di nove anni nei quali Rosario si è cimentato con la riflessione e la comparazione. Ha toccando temi come la tradizione, l’amore per la Signora, l’Etna, per la sua terra e per il suo mare, per la famiglia e per quei piccoli di Alessia Mocci
Foto: Contro le mutilazioni genitali femminili

Contro le mutilazioni genitali femminili

Il 6 febbraio è stata la Giornata internazionale di "tolleranza zero" contro una pratica aberrante che è stata messa al bando dalle Nazioni Unite, ma che ancora viene praticata “per tradizione” di Giancarla Codrignani
Foto: Un Almanacco molto speciale

Un Almanacco molto speciale

La nuova raccolta dei testi scritti dalle detenute di Rebibbia femminile l' "Almanacco delle tre 'A': Ambiente, Agricoltura, Alimentazione" di Tiziana Bartolini
Foto: Incontro con Gian Carlo Brovedani, direttore della Scuola  Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo

Incontro con Gian Carlo Brovedani, direttore della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo

Mercoledì 12 febbraio 2020 alla Biblioteca statale Crise di Trieste, nell’ambito della mostra “”Il segno rivelatore di Gillo”, incontro con Gian Carlo Brovedani, direttore della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo. di Marianina Accerboni
Foto: Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili

Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili

MGF: Contrastare il fenomeno in Italia e nei paesi di origine con la prevenzione ma senza allarmismo (Fondazione Pangea Onlus , Reama, Nosotras Onlus, UDI)
Foto: Più donne nei CdA: in Piemonte arriva la Banca dati informatizzata dei talenti femminili

Più donne nei CdA: in Piemonte arriva la Banca dati informatizzata dei talenti femminili

La novità proposta dal tavolo regionale “PIU’ DONNE NEI CDA E NELLE POSIZIONI APICALI” è stata presentata dalla Consigliera di Parità regionale Cavaletto di Roberta Dho
Foto: Il segno rivelatore di Gillo

Il segno rivelatore di Gillo

Prorogata fino al 4 marzo 2020 alla Biblioteca statale di Trieste la mostra “Il segno rivelatore di Gillo” con nuove opere, un nuovo video e 3 appuntamenti collaterali di Marianina Accerboni
Foto: Ma… La donna ha una identità autonoma oltre il sesso, la maternità, l’assistenza?

Ma… La donna ha una identità autonoma oltre il sesso, la maternità, l’assistenza?

Un esempio di come sono cancellati i talenti delle donne e le loro capacità di gestire, decidere, eccellere di Marcella Delle Donne
Foto: Udi Monteverde / Grazie alle nostre scienziate

Udi Monteverde / Grazie alle nostre scienziate

Il lavoro e il successo delle tre scienziate: Capobianchi, Castilletti e Colavita. Una riflessione in vista della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nelle Scienze
Foto: Torna il Bari International Film Festival (Bif&st), alla sua XI edizione

Torna il Bari International Film Festival (Bif&st), alla sua XI edizione

Il Festival aprirà con “Bombshell, la voce dello scandalo”, protagoniste Charlize Theron e Nicole Kidman contro le molestie sul lavoro di Elisabetta Colla
Foto: “Jojo Rabbit”: l’immaginazione di un bambino per convivere col nazismo e la solitudine

“Jojo Rabbit”: l’immaginazione di un bambino per convivere col nazismo e la solitudine

Un film per tutti, che combatte il nazismo, i totalitarismi e le loro follie con le armi dell’umorismo e del paradosso di Elisabetta Colla
Foto: SANREMO 2020 DonneinQuota e Rete per la parità lanciano una petizione su Change.org

SANREMO 2020 DonneinQuota e Rete per la parità lanciano una petizione su Change.org

Oltre SANREMO. RAI urgente la riforma per una libera opinione pubblica e fuori i partiti. di rosa oliva
Foto: Il libro-verità de la 'Ruta Pacifica de las Mujeres'

Il libro-verità de la 'Ruta Pacifica de las Mujeres'

'La verità delle donne. Vittime del conflitto armato in Colombia': il libro pubblicato dalla Rete italiana delle Donne in Nero
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®