Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Tutto (o quasi) al femminile il Trieste Film Festival
Inizia il 17 gennaio il Trieste Film Festival, una 31ma edizione con tante registe e attrici. Intervista a Nicoletta Romeo, che dirige l'evento insieme a Fabrizio Consoli
di Ester Pacor
CONDIVIDI |
Democrazia paritaria (15 gennaio): Statuti e doppia preferenza di genere - di Maria Lippiello
“Le donne e la politica. Il caso degli Statuti regionali e locali e la doppia preferenza di genere” di Maria Lippiello – Stati Generali delle donne Campania
CONDIVIDI |
IN VIAGGIO CON LA SCRITTRICE
In attesa dell'uscita del terzo libro della saga bretone, la scrittrice Susy Zappa propone In Viaggio con la Scrittrice, destinazione la magica terra bretone e i magici luoghi descritti nei suoi racconti. Un nuovo format per viaggiare, esplorare luoghi su
di Susy Zappa
CONDIVIDI |
Maternità, sterilità, contraccezione, HIV: problemi e urgenze
Conversazione con Giovanna Scassellati, ginecologa e dirigente del servizio interruzione volontaria della gravidanza al San Camillo di Roma
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Continua per ESPANSIONI, la rassegna d'arte 'LIBERE'
Sarà visitabile fino al 18 gennaio "LIBERE" e "Percorsi di creatività delle donne" si concluderà il 31 gennaio
CONDIVIDI |
Quando gli uomini prendono le scale mobili (sul serio!) - di Federica Gentile
I meccanismi (consci o inconsci) del glass escalator e gli effetti positivi e negativi (Ladynomics)
CONDIVIDI |
Generi-amo libertà: studi contro la violenza di genere a Fragagnano (TA)
La manifestazione ha avuto esito positivo perché si sono unite tante braccia e tante idee
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Sangue
La prima e la seconda guerra mondiale narrate attraverso i racconti e le lettere dei soldati italiani al fronte
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
“FOR SAMA” – Da madre a figlia mentre infuria il conflitto in Siria
Arriva nelle sale il documentario che racconta come far nascere una figlia durante il conflitto può diventare atto di resistenza
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Cuore, amico cuore: intervista a Sara Rubatto, coautrice di 'Un Tris di Cuori'
Sara Rubatto ha scritto con Paolo Fresi e Patrizia Saccà un libro che vale la pena leggere
di Tania Croce
CONDIVIDI |
Patrizia Saccà, tra sport e yoga sulla via del benessere. L'intervista
Patrizia Saccà, campionessa paralimpica e insegnante di yoga e di vita, è la terza autrice di 'Un Tris di Cuori'
di Tania Croce
CONDIVIDI |
MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il prestigioso riconoscimento giunto alla vigilia del convegno del 15 gennaio 2020 sul tema della Democrazia paritaria
CONDIVIDI |
Bressanutti e Možina: un ponte tra metafisica e realtà
Inaugurazione mostra di due grandi artisti contemporanei: Aldo Bressanutti e Livio Mozina
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
Nasce a Torino il Comitato “ZERO ALLONTANAMENTO ZERO”
Obiettivo del Comitato è chiedere il ritiro del DDLR e aprire un tavolo di confronto
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
Mia figlia, la sindrome di Down e i possibili percorsi di autonomia - di Costanza Porro
Subito l'applicazione della legge sul DopodiNoi "per non vanificare il lavoro delle famiglie e per poter trovare altre soluzioni"
CONDIVIDI |
296
297
298
299
300
301
302
303
304
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®