Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
I LETTI RACCONTANO – dal 15 al 19 maggio 2019
Comunicato stampa-CineTeatro L’Aura – I LETTI RACCONTANO – dal 15 al 19 maggio 2019
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
Arte, donne e femminismo
La responsabilità dell'arte nell'era dell'immagine: importante proporre messaggi corretti e che non ri-vittimizzino la donne. Un riflessione alla luce delle tante mostre che accendono un faro sull’arte di ispirazione femminista
di Lorenza Fruci
CONDIVIDI |
Bambole sessuali e bambolotti, surrogati d’amore
In mostra nell'Osservatorio della Fondazione Prada gli scatti di due fotografe statunitensi, Elena Dorfman e Jamie Diamond, sulle relazioni affettive ed erotiche tra umani e esseri inanimati
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
CHE VERGOGNA, un libro di PAULINA FLORES, rec.di M.Cristina Nascosi Sandri
L'opera prima di Paulina FLORES, CHE VERGOGNA, una serie di racconti che fan parte di uno tra i libri più acclamati della letteratura latino-americana degli ultimi anni
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
LA GABBIA DORATA, un libro di Camilla LÄCKBERG, rec. di M.Cristina Nascosi Sandri
La storia coraggiosa di una donna, usata e tradita, che decide di riprendere in mano il proprio destino. Un noir intenso e drammatico in perfetto equilibrio tra inganno, riscatto e vendetta
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
La dovuta chiarezza sulla tragica morte di Valentina Milluzzo
Dalle risultanze di una nuova perizia medica, disposta dal Tribunale di Catania, nuovi interrogativi sulla morte della giovane puerpera aspettano le conseguenti risposte
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Sulle vie della parità, sesta edizione: la premiazione
Cerimonia a Roma il 30 aprile con le scuole premiate e arrivate da varie regioni
CONDIVIDI |
Elezioni in Spagna: una vittoria tanto femminista. Ricordiamocelo!
Le femministe e il loro manifesto firmato da 150 organizzazioni hanno avuto un ruolo importante nella partita elettorale e, soprattutto, politica. (Ladynomics)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Passione, mistero e morte nella Napoli del 1590. In scena a Roma
Intervista a Cloris Brosca, sul palcoscenico del Teatro Belli (Roma) il 10, 11 e 12 maggio con 'La rosa non ci ama'
di Alma Daddario
CONDIVIDI |
In arrivo la nona edizione del “Caregiver Day”: buone pratiche, servizi e tecnologie
“Radici di cura e nuove traiettorie” è il filo conduttore dell'iniziativa in programma tra Carpi e Bologna dall’8 al 31 maggio
CONDIVIDI |
La famiglia, il luogo del silenzio
Le violenze di Manduria e di Viterbo raccontano l'assenza delle famiglie, la responsabilità degli adulti. Anche quelli 'limitrofi', che non vedono o non vogliono vedere
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Intervista di Alessia Mocci a Giancorrado Barozzi: vi presentiamo Utopia Selvaggia
Giancorrado Barozzi è stato molto disponibile nel rispondere ad alcune domande per presentare la nuova pubblicazione “Utopia selvaggia ‒ Saudade dell’innocenza perduta. Una fiaba” romanzo del famoso sociologo, antropologo, scrittore, educatore ed
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Avvelenate in Prima nazionale al Teatro dei Rinnovati di Siena
Una storia senza storia, un evento che attende un seguito ma che ha voluto rappresentare un omaggio alla donna
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Piattaforma di formazione Le Donne del Vino
Le donne del Vino, Associazione Nazionale, lancia la formazione a distanza dedicata alle imprenditrici per il Wine Marketing
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Francesco e la carità
Il 23 aprile si è celebrato S. Giorgio martire di Lydda e Onomastico di Papa Francesco
di Domenica Ricci
CONDIVIDI |
335
336
337
338
339
340
341
342
343
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®