Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La rivoluzione femminista e l’apparente imperturbabilità della Chiesa Cattolica
La chiesa Cattolica, o meglio il Vaticano, non ha mai degnato il femminismo di risposte o menzioni dirette, neanche quello cresciuto, suo malgrado, tra le teologhe e le fedeli...
di Stefania Cantatore
CONDIVIDI |
Ricordato Giorgio BASSANI il XXX SIMPOSIO Interdialettale di PRIMAVERA a Vattaro - TN
Nel nome di Giorgio BASSANI, nel 19° anniversario della scomparsa, la partecipazione ferrarese al XXX SIMPOSIO di PRIMAVERA - Giornata della Poesia Dialettale a V.Vattaro - TRENTO
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
VIOLENZA SULLE DONNE: a Milano un’installazione che fa discutere
La «Maestà soffrente» vuole essere, nelle intenzioni dell'artista, una denuncia della violenza contro le donne: di fatto la “donna poltrona” di Pesce veicola un messaggio, ieri come oggi, sbagliato
di Guendalina Giusto
CONDIVIDI |
Serena Zors. Oltre il cielo, l’infinito
S’inaugura sabato 13 aprile alle ore 20 a Trieste nella Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi (piazza Piccola 2), un’esaustiva rassegna dedicata all’artista Serena Zors, dal titolo “Serena Zors. Oltre il cielo, l’infinito”.
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Digitalizzazione dell'Archivio storico di NOIDONNE: un nuovo traguardo lungo un cammino che continua
Sono consultabili on line tutti i numeri degli Anni Quaranta: un lavoro che tutela un patrimonio culturale e giornalistico (non solo) delle donne
CONDIVIDI |
Sarah e Salem: quando la vita privata è trasformata in conflitto politico
Nel film del palestinese Muayad Alayan “Sarah e Saleem: là dove nulla è possibile” l’emancipazione delle donne è ancora un’utopia
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Anche nelle belle manifestazioni di Friday for Future è presente un linguaggio sessita e violento
Che fare in un contesto oscurantista in cui si negano i corsi di educazioni alle relazioni di genere?
di giovanna covi
CONDIVIDI |
Mezzo secolo di femminismo a Pisa. Una raccolta di testimonianze
1969-2019: mezzo secolo di femminismo (ed Carmignani), il libro presentato alla Casa della donna di PIsa
CONDIVIDI |
In libreria: Utopia selvaggia ‒ Saudade dell’innocenza perduta di Darcy Ribeiro edito da Negretto Ed
In tutte le librerie virtuali e fisiche dal primo maggio 2019 sarà disponibile “Utopia selvaggia ‒ Saudade dell’innocenza perduta. Una fiaba” romanzo del famoso sociologo, antropologo, scrittore, educatore ed uomo politico brasiliano Darcy Ribeir
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Il ruolo delle donne nella storia del fact checking
Le fake news minacciano il funzionamento della democrazia. Per cercare le falsità occorre attenzione e fiuto, passione per i dettagli e pazienza. Un lavoro 'da donne'
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Donne in parlamento mobilitate per il Codice rosso, ma non solo
Maggioranza e opposizione si sono trovate unite (è la prima volta in un voto alla Camera) per contrastare la violenza contro le donne ed i bambini. Ora il tema passa al Senato e sarà affrontato in modo più esteso
di Paola Avetta
CONDIVIDI |
Torre Maura, violenze contro i rom: le responsabilità dell’Amministrazione capitolina
Rom nelle periferie romane: la denuncia di Cittadinanza e Minoranze Rete Fiore, AIZO sezione romana e il Movimento delle Donne in Nero di Roma
di Marcella Delle Donne
CONDIVIDI |
Ivano Malcotti e il Teatro di Cittadinanza con le staffette partigiane in Liguria
Sostenuto dall'ANPI provinciale, un progetto teatrale costruito in varie località: Sestri Levante, Mignanego, Recco, Busalla, Bogliasco, Sori, Pieve Ligure e Santa Margherita Ligure
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Book Club - Tutto può succedere
"Sono nel terzo atto della mia vita e posso assicurare che è il migliore" Jane Fonda
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
C'è famiglia e famiglia. Parola del ministro Salvini
La lezione d'amore e civiltà e l'arroganza del nostro governo: il rifiuto delle donne, mogli e madri, di scendere dalla nave Alan Kurdi a Lampedusa
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
339
340
341
342
343
344
345
346
347
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®