Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Django Girls, la tecnologia a portata di donna
Il progetto Django Girls, una comunità internazionale per l’empowerment femminile in ambito digitale
di Zenab Ataalla
CONDIVIDI |
Ciao Aida. E grazie
Aida Ribero, da oltre 50 anni protagonista delle battaglie per i diritti delle donne, si è spenta a Torino
CONDIVIDI |
Zanette ci ha lasciate
Zanette: allegra ironica attenta precisa discreta onesta
CONDIVIDI |
#INQUANTO DONNA 25 novembre 2017 - di Se Non Ora Quando? Torino
Per la prima volta 1300 donne a Montecitorio lo scorso 25 novembre. Per dire NO alla violenza
CONDIVIDI |
Lanciaspezzata, un trio con tanto fiato e tanto amore per la musica
Oretta Orengo (oboe e corno inglese), Teresa Spagnuolo (clarinetto) e Cristina Majnero: tre musiciste e una armonia molto, molto speciale
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
25 novembre 2017: le Donne occupano Montecitorio
Un'invasione (pacifica) di donne per dire, insieme alle istituzioni, che la violenza sessista va combattuta e condannata
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Sììì! Le parole sono importanti, anche nella violenza contro le donne
Il fiume di parole nella Giornata contro la violenza sulle donne non è sempre di qualità e troppo spesso retorico. L'importanza, appunto, delle parole..,
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Dal corteo del 25 novembre, voci in diretta
Dopo la grande manifestazione tutte a casa. Per continuare a lottare per l'autodeterminazione
di Zenab Ataalla
CONDIVIDI |
Che succede ai luoghi femministi in Italia? Allarme ANCHE per il Lucrezia Marinelli
L'amministrazione comunale (di destra) di Sesto San Giovanni sfratta l'associazione attiva da decenni
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
A mano libera: presentazione a Massa Lombarda
Giovedì 30 novembre nel Centro culturale C.Venturini presentazione di 'A mano libera'
CONDIVIDI |
Le mani sporche: lo sfruttamento dei migranti nel lavoro e nell’accattonaggio forzato
Conoscere i tanti volti dello sfruttamento dei migranti è l'obiettivo del convegno che si tiene a Pescara il 28 e 29 novembre
CONDIVIDI |
Ebraismo e Israele nel Cinema
Si conclude il PKF 2017 con la vittoria del film “The women's balcony”.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Gli sdraiati, il fim di Francesca Archibugi
'Gli sdraiati' è un film che riflette sullo smarrimento e lo scarto simbolico che distingue i figli dai genitori
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
Sironi e il restauro del grande murale alla Sapienza di Roma
Un team di donne ha seguito il restauro del murale di Sironi, “L’Italia tra le arti e le scienze”. Inaugurato alla presenza del Presidente Sergio Mattarella
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Piccola riflessione sul caso Weinstein - di Alessandra Tazza
La cordata guidata dalla business women americana Maria Contreras Sweet per rilevare la Miramax, che era di Weinstein
CONDIVIDI |
412
413
414
415
416
417
418
419
420
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®