Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La seconda vita di Parole per giovani donne (1993)
La seconda vita di Parole per giorni donne-18 femministe parlano alle ragazze d'oggi di Monica Lanfranco (1993)
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
VBAC, ESPERIENZE A CONFRONTO: CRONACA DI UN SUCCESSO ANNUNCIATO
Viterbo, Sala Convegni Terme dei Papi: si conclude nel tardo pomeriggio di sabato 7 maggio l' attesissimo convegno VBAC, IL PARTO NATURALE DOPO CESAREO E IL PARTO RISPETTATO, organizzato dall'associazione Kyanos.
di Daniela Andreucci
CONDIVIDI |
La madre che fui. O che avrei voluto essere.
"Interruzioni" (ed Giraldi) è l'ultimo libro con cui la sensibilità illuminata e illuminante di Camilla Ghedini ci parla della maternità
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Idomeni, il primo matrimonio nel campo profughi
Saher e Roquia hanno deciso di sposarsi in mezzo alle tende del campo informale al confine con tra Grecia e Macedonia: “Volevamo aspettare di arrivare in Germania, ma non sappiamo quando si riapriranno i confini”
di Redazione
CONDIVIDI |
SEAO Rise. Ritorno alla cultura femminile
- Il nuovo progetto della Scuola Elementale di Arte Ostetrica alla riscoperta del nostro valore e dei nostri valori. E' il progetto SEAO Rise
CONDIVIDI |
Dai diamanti non nasce niente. Dai terremoti nascono i fior....
Terremoto in Friuli - Emilia e Friuli hanno vissuto il terremoto, non hanno dimenticato e hanno capito il senso profondo della parola solidarietà. A maggio un progetto per una ‘piccola geografia della memoria’
CONDIVIDI |
Amnesty International. L'innocenza perduta, per forza
Spose bambine - Mai più spose bambine, la campagna di Amnesty International in Italia in collaborazione con l’Università Roma Tre. L’attrice Isabel Russinova firma e recita uno spettacolo
CONDIVIDI |
“Nuovo Teatro Made in Italy 1963-2013”, il libro di Valentina Valentini
LIBRI - Una rilettura del 'nuovo teatro italiano'
CONDIVIDI |
Rita Proto. Poesia tra cielo e terra
Poesia - Le poesie di Rita Proto in “Tra ali e radici” (Arduino Sacco Editore, Roma 2016)
CONDIVIDI |
Il voto alle donne 70 anni dopo e la (bella) Costituzione
Con il loro ultimo libro Serena Ballista e Judith Pinnock "Bella CostituZIOne" parlano ai giovani del valore del voto
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
INCONTRO CON GERDA STEVENSON Poetry Vicenza 2016 Rassegna di poesia contemporanea e musica
Incontro con la poetessa, cantante, attrice e regista scozzese Gerda Stevenson a Palazzo Leoni Montanari (VI) il 12 aprile 2016 nell'ambito della rassegna di poesia e musica Poetry Vicenza 2016 curata da Marco Fazzini
di Gabriella Bertizzolo
CONDIVIDI |
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO LUISA RONCONI
Premio Letterario LUISA RONCONI - Le Favole della Sera Seconda edizione – anno 2016 Per Fiabe inedite 1° Maggio 2016 - 31 Luglio 2016
di Pietro Romano
CONDIVIDI |
Recensione al libro "barocco sotto pelle di Nicoletta Nuzzo" edito da Rupe Mutevole Edizio
Recensione a cura di Pietro Romano
di Pietro Romano
CONDIVIDI |
FUTURE FILM FESTIVAL di BOLOGNA, ed. 2016 con mostra a cura di JACQUELINE BERNDT di Maria Cristina N
Torna dal 3 all’8 maggio, a Bologna, il Future Film Festival. Diretto dagli ‘storici’ Giulietta Fara e Oscar Cosulich è giunto alla XVIII edizione, essendo nato nel 1999.
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Viene l'ora, l'ora è venuta. “Donne Chiesa Mondo”
L’Osservatore Romano, rilancia il supplemento «Donne, Chiesa, Mondo» in formato magazine.
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
507
508
509
510
511
512
513
514
515
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®